DAY 1

COMUNICATO MARE DI ROMA TROHY..in pink U14F DAY1

Cala la notte sulla prima giornata del Mare di Roma Trophy..inpink, quattro gare giocate, in attesa delle otto di domani che decreteranno le prime quattro classificate.

A Basket Costa e Lapolismile Torino l’onore di inaugurare il Trophy: lombarde a caccia del quinto titolo, che manca orami dal 2019, torinesi che vogliono crederci, forti di un bel percorso in Piemonte.

Partenza da big di Costa, subito 9-0, con le giocate del folletto Rech, Polismile che non si scompone e reagisce con Rabbia, prima di una folata di Redaelli che riporta Costa avanti, ma Lapo con la bomba di Lanzarotto dimostra di esserci e come (14-11 Costa), col primo quarto che termina con le lombarde avanti 24-15.

Mihalascu apre le danze nel secondo quarto per lo Smile che prova a rimanere a contatto in un secondo quarto che stenta a decollare, ci pensa allora Redaelli col gioco da tre punti a dare il massimo vantaggio alla squadra di Borghesi sul 32-19, in un secondo quarto che termina sul 39-23 per Costa.

Ripresa che rimane bloccata, dopo un primo quarto scoppiettante si segna col contagocce, va bene a Costa che rimane avanti col tempo che passa; lombarde che indirizzano definitivamente la sfida con un bel finale di quarto, anche grazie a capitan Finazzi, con Torino che trova il primo canestro del campo solo sulla sirena con Sanfilippo (52-26). 

Succede poco negli ultimi cinque minuti, con Costamasnaga (Redaelli 20) che vince agevolmente su una buona Lapolismile (Rabbia 8), con la squadra di Lombardo che cede molto sulla lunga distanza fino al 72-26 finale, con entrambe le squadre che se la vedranno domani con Talea.

Sanga contro Crocetta Torino, è partita che si preannuncia incerta e tutta da gustare: milanesi attualmente testa di serie numero 2 in Lombardia, con Don Bosco che ancora non ha conosciuto sconfitta in Piemonte. 

Parte meglio Crocetta con numerosi viaggi in lunetta, prima della reazione milanese col jumper di Alfarano e il contropiede di Dolera, obbligando coach Musso al time-out (10-6 Sanga); milanesi che adesso provano a scappare col gioco senza palla e numerosi back door, e volano sul 20-8 con l’and one di Gorobica, con Crocetta stordita dopo un avvio promettente, col primo quarto che si chiude sul 22-13 per la squadra di coach Piana.

Ossigeno per Torino il contropiede di Miceli, ma Sanga che risponde subito con la bomba di Genualdo (29-15); Valenza che prova a tenere a galla Torino (35-19), prima di un’ulteriore accelerazione Orange che chiudono avanti 40-21 all’intervallo.

Don Bosco che rientra meglio nel terzo quarto provando a riaprila, con Milano che non trova canestri dal campo nei primi minuti del periodo; ci pensa Gorobica allora con un bel gioco spalle a canestro a ridare le venti lunghezze di vantaggio alle lombarde sul 48-28 a tre dalla fine del terzo, col periodo che termina per 50-29 per Sanga.

Non cambia il mood nell’ultimo periodo con Sanga (Gorobica 23) che amministra il vantaggio fino al 66-38 finale, nonostante Crocetta (Coughi 8) non molli fino all’ultimo secondo, in attesa domani di saggiare la forza del Basket Roma per entrambe le squadre, in un girone ancora tutto da scoprire.

Prima volta al Mare di Roma per Apu Udine, che nel big match di giornata aspetta un’habitué del Trophy come Geas Sesto San Giovanni: partenza che non delude le attese con Geas che scappa sul 4-14 con la tripla di Baiguini e il runner di Maggiore obbligando Udine al time-out; Apu che si scuote con la bomba di Viviani, ma la pressione di Sesto è veramente asfissiante, premiata dalla bomba di Greco che fissa sul 11-20 il punteggio dei primi 10 minuti.

Secondo quarto che comincia con la penetrazione della 2012 Solari, con Udine che prova a crederci, ci pensa Boninsegna allora a ridare la doppia cifra di vantaggio a Geas sul 13-23 a sette minuti dall’intervallo; lombarde che sul finire di periodo scappano per davvero con quattro punti in fila nel pitturato di Barzaghi (14-33), altra bomba di Solari (20 punti per lei), prima che Banfi batta la sirena fissando il punteggio sul 19-41 all’intervallo.

Apu che ci prova con tutte le forze, ancora col bel canestro di Viviani, ma Geas non abbassa la guardia e con Nardiello e la bomba di Maggione sembra chiudere la storia sul 29-53; è il preludio infatti alla vittoria finale, Geas (Barzagli 14) vince per 44-82, preparandosi alla sfida con Frascati, stessa sorte per Udine che domani con le laziali cercherà la prima vittoria al Mare di Roma.

Nella sfida del Tellene si affrontano la Smit Roma e Azzurra Lanciano per il girone B: romane che mettono subito le cose in chiaro nei primi due quarti allungando decisamente sul 48-9. 

Troppa la differenza tra le due squadre in campo, nonostante gli sforzi delle ragazze di Pardi, le romane allungano inesorabilmente fino al 108-12 finale (Terragoni 18 Battisti 16), in attesa della super sfida con Peperoncino Bologna di domani, con in palio un posto tra le magnifiche quattro al Mare di Roma.

RISULTATI DAY 1

COSTAMASNAGA: 72 – LAPOLISMILE TORINO: 26

PARZIALI: 24-15; 15-8; 13-3; 20-0

COSTAMASNAGA: MAGGIONI 8, CORBETTA 2, RECH 9, CONSONNI 4, SPERANZA 2, FINAZZI 12, FUMAGALLI 1, DALLA LIBERA 2, BRAMBILLA 5, RIVA, TOURE 3, POPADIN 2, REDAELLI 20, COLZANI 2

ALL: LOMBARDO F; ASS: LOMBARDO S.

LAPOLISMILE TORINO: RABBIA 8, ILARDO, SANFILIPPO 2, PENNA, MIHALASCU 4, CIAMBA 5, CANTARELLA 2, BOLOGNESI, VITULLI, LANZAROTTO 5

ALL: BORGHESI L.; ASS: MAZZOLENI G. 

SANGA MILANO 66 – DON BOSCO CROCETTA 38

PARZIALI: 22-13; 18-8; 10-8; 16-9

SANGA MILANO: MARCHIORI 4; PIANA n.e.;ALFARANO 13; ARIOLI; DOLERA 2; GENUALDO 6; BUSICO 3; GAGLIARDI 6; D’AMATO 2; DEFFERARA 7;NICODEMO; MALANDRA; GOROBICA 23

ALL: PIANA L.; ASS: GELMETTI S.

DON BOSCO CROCETTA: PIAZZA 6; PANZERA;CIMATTI n.e.; LASTELLA 5; GIL HERNANDEZ 5;VALENZA 5; BONANNO 1; EFEHI 1; MICELI 5; COUGHI 8;BORRACCINO; MAZILU; LANZA 2.

ALL: MUSSO N.; ASS: CIBIN G. 

WOMEN APU UDINE 44 – GEAS 82

PARZIALI: 11-20; 8-21; 15-20; 10-21

WOMEN APU UDINE: DEL GOBBO 6; FAVERO 2;BIANCA 6; CESCUTTI; BERTI; SOLARI 20; CHIAP 4;STORM 4; GIORDANO; MAGAROTTO 2

GEAS: NARDIELLO 10; PORCELLI 7; BONINSEGNA 2;BANFI 2; CERCHI 13; FIORELLA 1; BAIGUINI 10;BARZAGLI 14; MAGGIONE 9; FIANI; GRECO 9; LABONIA 5.

ALL: BERETTA L.; ASS: CELLERINO F. 

SMIT ROMA CENTRO-AZZURRA LANCIANO 108-12

(28-3; 20-6; 40-0; 20-3;)

SMIT ROMA CENTRO

TARRAGONI 18, MARINELLI 4, TILLI 12, MORESCO,  BATTISTI 16, CIUCCI, D’AMICO 2, PINI 11, EVANGELISTA 8, PAPAGNI 12, RINALDI 11, ZOTTI 6, FITTIPALDI 8.

ALL: MANIERI  ASS:  D’ANGELO

AZZURRA LANCIANO

BENEDETTI, DE MATTEIS 5, SINATRA, DI FLORIO, DI CAMPLI, DI MARTINO, SULPIZIO 3, MELIDEO, MALANDRA, TENAGLIA 1, VERÌ 3, TOSTI, CAMPANELLA, COLACIOPPO, MARTELLI.

ALL: PARDI

PROGRAMMA DAY 2

CAMPO ALFA OMEGA

9:30 BASKET ROMA-SANGA

11:20 BASKET COSTA-TALEA

15:30 PEPERONCINO BOLOGNA-AZZURRA LANCIANO

17:20 GEAS-FRASCATI

19:10 TALEA-LAPOLISMILE

CAMPO POLISPORTIVA PALOCCO

9:30 SMIT-PEPERONCINO BOLOGNA

11:20 APU UDINE-CBF FRASCATI

15:30 BASKET ROMA-DON BOSCO CROCETTA TORINO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *