COMUNICATO MARE DI ROMA TROHY..in pink U14F DAY2
Saranno Sanga Milano-Peperoncino Bologna e Geas Basket-Basket Costa le due semifinali della tredicesima edizione del Mare di Roma Trophy..inpink, con Bologna stretta nella morsa delle tre lombarde, in due semifinali di livello assoluto tra il meglio a livello nazionale.
Basket Roma-Sanga Milano apre il Day2: romane tutte da scoprire, ma come al solito molto pericolose, Milano che ieri ha ben impressionato nella gara inaugurale, a caccia di un posto al sole.
Sanga che inizia a stritolare con la difesa tutto campo: Gorobica e Alfarano ed è 0-10 Milano a metà primo quarto, romane che si sbloccano con l’and one di Conte (2012), prima di un’altra sfuriata Sanga, con Genualdo e Busico che fissa il punteggio del primo quarto sul 7-21.
Calano di molto i ritmi nella ripresa, col gap che rimane invariato a vantaggio Sanga, Basket Roma ci prova col pressing tutto campo che produce dividendi, e col bel canestro di Delicati accorcia sul 17-28, prima che si rimetta in moto Gorobica, che manda le squadre sul 17-31 all’intervallo.
Sanga che accelera decisamente dopo la ripresa toccando le venti lunghezze di vantaggio sul finire di quarto (27-47) vedendo il traguardo: Basket Roma non ne ha più infatti, e Milano che può festeggiare un posto tra le prime 4 con due vittorie convincenti (37-59); per Roma appuntamento al pomeriggio in una sfida non semplice con Torino, per un posto tra le prime otto.
Smit-Peperoncino Bologna potrebbe valere una finale al Mare di Roma, invece è “solo” una partita di girone: Smit ieri oltre quota 100, Bologna che si presenta col biglietto da visita di vice-campione d’Italia jr. Nba.
Primo quarto che non delude le attese con le squadre che si equivalgono e danno battaglia: 9-9 dopo 10 minuti, con la 2012 Zotti per la Smit a cui risponde capitan Secchiaroli per Bologna, con la sensazione che sarà una battaglia lunga 40 minuti.
Peperoncino che opera un mini allungo ad inizio secondo (12-15), ma si continua a segnare pochissimo, con la Smit a segno solo dalla lunetta, e punteggio bloccato sul 15-17 dopo venti minuti.
Partita che cambia improvvisamente nel terzo quarto, con le due squadre che segnano a ripetizione più che nei due quarti precedenti messi insieme: ne approfitta Peperoncino che riesce a giocare su ritmi a loro congeniali, piazzando un super parziale di 13-23 con le giocate di Paoloni, letteralmente immarcabile in questo parziale con 10 punti a referto, con Tarragoni che prova a tenere viva la Smit, ora sotto di 12 (28-40).
Smit che prova la disperata rimonta, ma vantaggio che rimane invariato sul 32-44 a sette dalla fine, prima di un nuovo break bolognese con Bernabei che indirizza definitivamente la contesa: Peperoncino può festeggiare un posto tra le prime quattro (33-52 finale), con una ripresa travolgente, niente da fare per una bella Smit, che dovrà accontentarsi di un posto tra le prime otto.
E’ arrivato il momento di Talea Basket Ostia, che dovrà vedersela con la corazzata Costamasnaga.
Finazzi che apre le danze, ma Scarfagna (2012) che risponde col gioco da tre punti, partita bella e divertente con Talea assolutamente presente, prima di un allungo lombardo ancora con Finazzi scatenata (16-7 primo quarto).
Il folletto Rech apre il secondo quarto con un 8-0 (due bombe e magia in penetrazione), e allora Costa scappa 24-9, con Talea che prova a ricucire con Rachele e un altro and one di Scarfagna, andando all’intervallo sul 35-19 Costa, col bel canestro di Riva sulla sirena.
Partita che scorre via piacevole e divertente, la superiorità di Costa c’è, come è normale che sia, ma la squadra di coach Oneto non molla di un centimetro e tiene botta fino al 73-38 finale, con Costamasnaga che può festeggiare l’ennesima top4 del Mare di Roma.
Udine Frascati completa la mattina a Palocco: Udine che vuole prova a reagire dopo la sconfitta di ieri con Geas, Frascati che arriva al Trophy con ambizioni importanti.
Primo quarto super equilibrato, con Udine avanti 13-12 anche grazie a Sturm, mentre per Frascati si mette in luce il talento e la fisicità di Hotoi.
Primo allungo Udine ancora con Sturm ed è più 9 sul 29-20 all’intervallo, con Frascati che prova ad aggrapparsi a Catalano; eccola la reazione laziale, con Frascati che nel terzo quarto, accorcia e poi impatta a quota 31, in una partita tesa e spigolosa, prima di un nuovo allungo friulano sul 39-35, con gli ultimi 10 minuti che si preannunciano infuocati.
Frascati che sorpassa a cinque minuti dalla fine in una partita combattutissima, si arriva a 180 secondi dalla fine con CBF avanti 42-43; si segna pochissimo, nel finale la spunta Frascati col canestro della 2012 Maiello, per 44-46, Udine nonostante le rotazioni ridotte all’osso ad un passo dall’impresa, per Frascati nel pomeriggio ci sarà da scalare la montagna Geas per un posto tra le prime quattro.
Peperoncino-Azzurra apre il pomeriggio in Alfa: bolognesi per confermare la semi 1-4 posto, Azzurra per un altro confronto con una Big nazionale.
Termina 113-15 per Bologna che può gestire le forze in vista della super semi con Sanga di domani.
Basket Roma-Crocetta è uno spareggio per un posto tra le prime otto nel girone A: partenza a razzo di Torino che dopo 7 minuti è avanti 3-17 con la fisicità di Gil Hernandez, per poi chiudere un clamoroso primo quarto sul 7-22 grazie a capitan Lastella.
Basket Roma in bambola che non riesce a reagire ne approfitta Don Bosco che scappa addirittura sul 39-14 all’intervallo; non cambia il copione dopo l’intervallo, Crocetta è letteralmente indemoniata e allunga 20-54 prima, fino al 25-71 finale, agguantando con merito e con una prestazione mostre un posto tra le prime otto, con le romane che dovranno accontentarsi di un posto tra il nono e il dodicesimo.
Geas-Frascati vale un posto tra le prime quattro, lombarde che hanno impressionato ieri contro Udine, mentre CBF ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere la meglio sulle friulane, con l’incognita di quanta energia sia rimasta da spendere dopo la battaglia di stamattina.
Frascati con la zone press, Geas con la pressione con la difesa individuale, intensità ai mille ed è 7-6 Geas a metà primo, col runner delizioso di Boninsegna; Frascati non sfrutta i molteplici viaggi in lunetta, anche se pareggia a 9 con Catalano, mentre le lombarde sono infallibili dalla lunetta, e chiudono avanti 14-12 il primo quarto.
Geas che deve provare a correre a tutti i costi, perché dall’altra parte Hotoi e Catalano sorpassano sul 15-16 in una partita che si sta incanalando nei binari che vuole coach Monetti, è ossigeno puro allora il contropiede di Baiguini che regala il massimo vantaggio alla squadra di Beretta sul 21-16, prima di una super bomba di Fiorella (26-17).
Geas alza i ritmi nel terzo periodo, e con l’and one di Porcelli tocca il +14 sul 35-21: è il preludio al break decisivo con le lombarde che doppiano il Frascati sul 48-24 con la bomba di Maggione.
Succede poco negli ultimi 10 minuti, la lunghezza del roster di coach Beretta alla lunga fa la differenza nascondendo problemi di falli nei primi due quarti, col Geas (65-25), che festeggia l’ingresso tra le top4 preparandosi al super derby con Costa di domani; per Frascati comunque una buona prestazione, con la squadra di Monetti che ha tenuto botta finché ha potuto, alla ricerca ora del posto migliore possibile tra le prime otto.
Talea-Lapolismile chiude il day2 e vale un posto tra le prime otto: inizio a ritmi alti, con entrambe le squadre che difendono aggressivo e macinano buone trame; Torino mette subito le cose in chiaro ed è sul 5-15 con un paio di soluzioni da fuori e una bella giocata in post basso di Cantarella. Torino che ingabbia la Scarfagna, e scappa a +13, ma Volpe non ci sta e con due triple in seguito riporta sotto la squadra di Ostia, col secondo quarto che termina con l’and one di Cimberio e la bomba di Bolognesi sul 25-31.
Lapoli riallunga a più 14 nel terzo quarto, e sembra vedere il traguardo, con Talea sulle gambe, ci pensa Volpe con la terza bomba di giornata a tenere in vita Ostia, che genera un 6-0 per la squadra di Apo che riapre un match che sembrava finito, col punteggio di 43-45 a 10 dalla fine.
Volpe mette la quinta e Talea incredibilmente sorpassa in una partita adesso bellissima; Ciamba ridà fiato a Torino (48-50), Rabbia reverse, Mihalascu in contropiede, ed è nuovo +4 (50-54) a 150 secondi dalla fine. Ricci riaccende Talea, Scarfagna si presenta in lunetta 1 sotto a 24 dalla fine, ma fa solo 1/2, ed è overtime sul 55-55.
Schemi ora completamente saltati, con le squadre in confusione totale è solo battaglia di nervi a chi sbaglia meno, la vince Talea per 61-57 in una partita vietata ai deboli di cuore.
RISULTATI DAY 2
SMIT ROMA CENTRO- PEPERONCINO BASKET 33-52
(9-9; 6-8; 13-23; 5-12;)
SMIT ROMA CENTRO
TARRAGONI 10, MARINELLI 2, TILLI 3, MORESCO, BATTISTI, CIUCCI, D’AMICO, PINI 3, EVANGELISTA, PAPAGNI, RINALDI 4, ZOTTI 11, FITTIPALDI.
ALL. MANIERI 1 ASS. D’ANGELO
PEPERONCINO BASKET
GIULIANI, CAVALLI 5, BANDIERA, TOMASSONE 11, LUCCHESE, MARCONE,MANFREDI 9, SECCHIAROLI 10, GRECHI, BERNABEI G. 4, PAOLONI 13, AUDINO, CARGHINI, BERNABEI A.
ALL: BROCHETTO 1 ASS: GUCCINI 2 ASS: LIUNI
WOMEN APU UDINE-CLUB BASKET FRASCATI 44-46
( 13-12; 16-8; 10-15; 5-11;)
WOMEN APU UDINE
DEL GOBBO 8, FAVERO, VIVIANI 4, CESCUTTI, BERTI, SOLARI 4, CHIAP 4, STURM 20, GIORDANO 4, MAGAROTTO.
ALL: BERETTA 1 ASS: CELLERINO
CLUB BASKET FRASCATI
PATARA 3, PAVONI 2, CIPRIANO, RAO, MAIELLO 2, CASTELLANI 5, MARANI, HOTOI 19, CATALANO 11, LAMBERTI, NARDONE 4, NAPOLITANO.
ALL: MONETTI 1 ASS: CANDIDI
BASKET ROMA- DON BOSCO CROCETTA 25-71
(7-22; 7-17; 6-15; 5-17;)
BASKET ROMA
ALLESANDRINI, ARDITO 2, BASSOTTI 3, BRUNI 3, CIRULLI 1, CONTE, D’ORAZIO, DELICATI 2, LOMBARDI 3, MAGHELLI 6, RAMPA 2, SANTILLI 3.
DON BOSCO CROCETTA: PIAZZA 4, PANZERA 4, CIMATI 1, LASTELLA 14, GIL HERNANDEZ 7, VALENZA 7, BONANNO 10, EFEHI 2, MICELI, COUGHI 8, BORRACCINO 7, MAZILU 3, LANZA 4.
ALL: MUSSO N.; ASS: CIBIN G.
BASKET ROMA 38 – SANGA MILANO 59
PARZIALI: 7-21; 10-10; 10-16; 11-12
BASKET ROMA: ALESSANDRINI; ARDITO 3; BRUNI 3;RAMPA 12; DELICATI 2; D’ORAZIO 5; CONTE 4; CIRULLI 1; BASSOTTI 6; SANTILLI ; LOMBARDI 2
ALL: BOGGIO E.; ASS: GRIMAUDO S.
SANGA MILANO: MARCHIORI; PIANA; ALFARANO 10;ARIOLI; DOLERA 8; GENUALDO 9; BUSICO 2; GAGLIARDI 4; D’AMATO 8; DEFFERARA 2; NICODEMO 1; FUMAGALLI; MALANDRA
ALL: PIANA L.; ASS: GELMETTI S.
COSTAMASNAGA 73 – TALEA BASKET 38
PARZIALI: 16-7; 19-12; 26-7; 12-12
COSTAMASNAGA: MAGGIONI 9; CORBETTA 8; RECH 12; CONSONNI 8; SPERANZA 4; FINAZZI 6; FUMAGALLI;DALLA LIBERA 4; BRAMBILLA 2; RIVA 7; TOURE’;POPADIN 5; REDAELLI 6; COLZANI 2
ALL: LOMBARDO F; ASS: LOMBARDO S.
TALEA BASKET OSTIA: RICCI 7; RIGHI 1; RIDOLFI 2;RACHIELE 5; MASI; CIMBERIO 9; GIONFRA; GALLI;VOLPE; SCARFAGNA 14
ALL: ONETO J.; ASS: MOSTICONE P.
PEPERONCINO BO 113 – AZZURRA LANCIANO 15
PARZIALI: 28-5; 23-2; 34-4; 28-4
PEPERONCINO BO: GIULIANI; CAVALLI 9; BANDIERA 8; TOMASSONE 7; LUCCHESE 20; MARCONE 12;MANFREDI 4; SECCHIAROLI; GRECHI 7; BERNABEI 7; PAOLONI 4; AUDINO 16; CARGHINI 15; BERNABEI 4.
ALL: BROCHETTO L.; ASS: GUCCINI L.
AZZURRA LANCIANO: MARTELLI; CAMPANELLA;TOSTI; DE MATTEIS; DI FLORIO; BENEDETTI; MELIDEO;TENACLIA 1; SULPIZIO 9; DI MARTINO; DI CAMPLI n.e.;MALANDRA 3; SINATRA; VERI’; UCCI 2; COLACIOPPO.
ALL: PARDI J.; ASS:
GEAS 65 – CBF FRASCATI 25
PARZIALI: 14-12; 14-9; 20-3; 17-1
GEAS: NARDIELLO 10; PORCELLI 7; BONINSEGNA 2; BANFI 2; CERCHI 13; FIORELLA 1; BAIGUINI 10;BARZAGHI 14; MAGGIONE 9; FIANI; GRECO 9; LABONIA 5.
ALL: BERETTA L.; ASS: CELLERINO F.
CBF FRASCATI: PATARA 10; PAVONI 7; CIPRIANO 2;RAO 2; MAIELLO 13; CASTELLANI 1; MARANI 10;HOTOI 14; CATALANO 9; LAMBERTI; NARDONE 9;NAPOLITANO 5.
ALL: MONETTI M.; ASS: CANDITI A.
TALEA BASKET 61 – LAPOLISMILE TO 57
PARZIALI: 5-15; 20-17; 18-14; 12-9; 6-2 dts
TALEA BASKET: RICCI 11; RIGHI; RIDOLFI 6;RACHIELE; PIZZOFERRATO n.e.; MASI; CIMBERIO 9;GIONFRA; GALLI; VOLPE 19; SCARFAGNA 16.
ALL: ONETO J.; ASS: MOSTICONE P.
LAPOLISMILE TO: RABBIA 10; ILARDO; SANFILIPPO 2;PENNA 2; MIHALASCU 15; CIAMBA 7; CANTARELLA 4;BOLOGNESI 13; VITULLI; LANZAROTTO 4.
ALL: LOMBARDO F.; ASS: LOMBARDO S.
PROGRAMMA SEMIFINALI DAY 3
9-12 POSTO
9.30 BK ROMA-LANCIANO campo Alfa
11.20 UDINE-LAPOLISMILE campo Alfa
5-8 POSTO
9.30 CROCETTA-SMIT campo Tellene
11.20 FRASCATI-TALEA campo Tellene
1-4 POSTO
15.30 SANGA-PEPERONCINO campo Alfa
17.20 GEAS-COSTA campo Alfa
19.15 ALL STAR GAME campo Alfa