DAY 2

COMUNICATO IX MARE DI ROMA TROPHY DAY2 

Saranno 

COLLEGE BORGOMANERO-ALFA OMEGA e PALLACANESTRO TRIESTE-BEA CHIERI per U15 

BK ROMA-CITTA’ FUTURA e LIBERTAS SAN PAOLO-SMG LATINA per U13

le semifinali della nona edizione del Mare di Roma Trophy, al termine della maratona Day2, con ben sedici partite disputate.

Grosse sorprese nella categoria U15, con ribaltamenti fino all’ultimo secondo, e il “piccolo miracolo” dei padroni di casa dell’Alfa Omega, ad inserirsi tra le corazzate del nord Borgomanero Trieste e Torino.

Dominio laziale nell’u13, con le squadre di Roma e Latina ad occupare tutti i primi 4 posti del Mare di Roma, in due semifinali che si preannunciano di livello altissimo.

U15

Esordio ad Ostia per la Bea Chieri, attualmente unica squadra imbattuta nell’eccellenza piemontese, che metterà alla prova il CMB Arno reduce dalla vittoria al supplementare con Messina.

Chieri 4-0, ma Brogi è ispirato per Arno (4-4), Leopardi bloccati dopo un inizio sprint, ma che escono magnificamente dal time out con un rimessa perfetta, trovando il pareggio in post basso con Filane; lungo di Chieri che adesso diventa un fattore, ma litiga coi liberi (0/4), col primo quarto che termina 14-14.

Arno che scappa sul +7, ma Leopardi che rispondono alla grande (21-21); quattro punti in fila per Borz, e adesso è la squadra di Conti ad andarsene, col continuo gioco in post basso, stavolta con Montiglio (30-23), con Cristiano che fissa il punteggio sul 38-29 all’intervallo, in una sfida tutt’altro che finita.

Bea che tocca il massimo vantaggio a metà terzo quarto con Beccaria (50-35), adesso Arno sembra pagare la maratona di ieri, col solo Brogi a tener botta, quando Calò piazza un 5-0 allora, arriva il più 20 che indirizza definitivamente il match: vince Chieri 81-61, che si dimostra squadra fisica e solida, che dovrà però ora confermarsi nel pomeriggio con Messina per un posto tra le top4, per Arno che non molla mai con un ultimo quarto super, comunque altra partita positiva, alla ricerca ora del miglior piazzamento possibile, al Mare di Roma.

Torna in campo Raggisolaris Faenza, dopo la bella prova di ieri, in campo contro i padroni di casa dell’Alfa Omega.

Incredibile partenza dell’Alfa Omega che trascinata dalle scorribande di Sescu e Terrasini (21 punti in due nel quarto), piazza un clamoroso primo quarto da 9-27, con Faenza tramortita dalla zone press di Sementilli, col solo Gaeta protagonista.

Faenza che rientra prepotente ed arrabbiata nel secondo quarto, piazzando un parziale di 22-10, trascinata dal solito Calviani, e sfida che ora diventa infuocata (31-37); Alfa Omega che non si scompone, e trascinata dai 12 punti di Sescu nel quarto, allunga fino al +10 (48-58), in una sfida in cui bisogna anche cominciare a guardare lo scarto a questo punto.

Faenza che torna a meno 5, ma l’Alfa che con un paio di canestri di De Aza torna a più 10 a 5 minuti dalla fine; Faenza non ne ha più e cede di schianto, con l’Alfa Omega che coglie un’incredibile vittoria per trascinata da un Sescu stratosferico da 37 punti, aiutato da Terrasini con 26, in un girone in cui dovrà ancora decidersi tutto nella sfida del pomeriggio con Maddaloni.

Esordio per HSC, che sfiderà la Pallacanestro Trieste, che ieri ha ben impressionato contro il Basket Viadana.

Partenza a razzo della squadra di Riga, trascinata dal folletto Iannicelli, con Trieste in bambola  (30-13 primo quarto); Trieste che prova a scuotersi a metà secondo con l’and one di Affattato, ma Roma è lontana 21 punti (40-19), con una splendida HSC avanti 47-28 all’intervallo.

Squadra di Cantarello che rientra con un’altra faccia dall’intervallo tornando a meno 14 col jumper di De Vescovi (61-47), obbligando Riga al time-out.

Inerzia ora tutta per Trieste che torna a meno 10 a 4:25 dalla fine (66-58) con Lo Martire, con HSC ora in bambola totale e Trieste a meno 4 a 140 secondi dalla fine (66-62).

Trieste a meno due, Venanzetti and one di importanza capitale per Roma (69-64), Iannicelli suggella una super partita (32 punti) col 5-5 ai liberi che vale la partita, vince HSC 76-69 che ora vede un posto tra le prime quattro, ma occhio perché sulla strada c’è ancora Viadana, con Trieste spettatrice interessata, e col rimpianto dei primi due quarti giocati al di sotto delle proprie possibilità.

College Borgomanero all’esame Smg Latina, per un posto tra le magnifiche quattro del Mare di Roma. Primo quarto con i collegiali trascinati dal talento delle stelline Cucco e Bazan (22-18), con Latina tenuta viva da Angeletti; College che piazza l’allungo decisivo nel secondo quarto, 27-51, con le semifinali ad un passo con Rios.

Finisce 64-92 College, che mette in mostra tre talenti come Cucco (20) Rios (11) e Bazan (34), festeggiando l’accesso tra le prime 4 al Mare di Roma, per Smg Latina (Sannino 15), occasione di riscatto nel pomeriggio con Vesuvius per un posto tra le prime otto.

Chieri-Messina apre il pomeriggio in Alfa, piemontesi per confermarsi tra le fantastiche quattro, Messina alla ricerca del primo foglio rosa, con una particolarità, sulla panchina siciliana, torna in Alfa un pezzo di storia gialloblù, Claudio “Cavalla” Cavalieri.

Messina parte meglio 4-6, ma Chieri che supera col pressing (8-6), allungando fino al 20-13 del primo quarto.

Messina che prova a ricucire con la 1-3-1, ma arriva l’espulsione di coach Cavalieri, con Torino che chiude avanti 41-29 all’intervallo.

Terzo quarto che continua sempre con la Fortitudo che prova a ricucire, ma Bea che non ne vuole sapere, e si rimane sulla doppia cifra di vantaggio a fine terzo (56-46); il totem Trimarchi diventa illegale, e Messina che torna fino a meno sei (60-54), Leopardi che barcollano ma non mollano, dimostrandosi squadra di valore assoluto, fino al 71-61 finale, e meritatamente tra le prime quattro, applausi per una Messina mai doma, anche oggi sconfitta in volata, ma autrice di un’altra bella partita.

Smg Latina-Vesuvius è uno spareggio per il secondo posto nel girone, partita bella e divertente con Latina avanti solo di uno all’intervallo 34-33; inerzia che cambia decisamente nella ripresa con Smg Latina che vince la prima partita ad Ostia per 74-57, avendo così la possibilità di giocarsi ubi posto tra le prime otto, mentre una bella Cercola è attesa dal derbyssimo con Maddaloni.

Alfa Omega che torna in campo contro Maddaloni, dopo l’incredibile vittoria con Faenza, campani che ieri si sono dimostrati una signora squadra, e che devono vincere di 14 punti per trovare un clamoroso posto tra le prime quattro. 

Inizio piacevole con Gori bene per l’Alfa, e Mannella per i campani (18-20 primo quarto), Alfa che però risponde alla grande con un secondo parziale da 15-4, col solito Sescu, e che allunga fino al 33-24 di metà parziale, con un posto tra le prime 4 ad un passo.

Ma guai a dare per morta la squadra di Monda, che con un terzo quarto mortifero torna a contatto (45-43): si va avanti punto a punto, alla fine a spuntarla è l’Alfa Omega per 65-63 (Sescu 21 – Mannella 17), con i padroni di casa che possono festeggiare un insperato piazzamento tra le prime quattro, con Maddaloni che invece dovrà accontentarsi di un posto tra il nono e il dodicesimo.

HSC-Viadana chiude il day2, coi lombardi ieri alla pari 35 minuti contro Trieste, ed Hsc che deve vincere per forza per non avere brutte sorprese, ma attenzione Viadana è cliente durissimo, con Trieste spettatrice interessata.

Viadana che parte alla grande ingabbiando Iannicelli, e sfruttando la maggiore fisicità, toccando anche le nove lunghezze di vantaggio, ma Hsc che risponde e trova il primo sorpasso a tre minuti dalla fine del secondo quarto con due bombe consecutive di Mastursi (28-26), con la partita che va all’intervallo sul 33-33 col clamoroso buzzer beater di Invernizzi da otto metri.

Squadra di Pozzi che riparte col piglio giusto anche nel terzo quarto, toccando nuovamente il +10 con l’and one di Mozzi (36-46), con quella di Riga che adesso vede i fantasmi (così Trieste sarebbe prima); Salvatore tiene viva HSC, ma Lena non ne vuole sapere, prima che Iannicelli batta la sirena (50-58).

Bomba di Lena che fa malissimo ad HSC (58-64), finale pazzesco con continui canestri da una parte e dall’altra uno più bello dell’altro.

Lena fa solo 1/3 ai liberi (71-74), Hsc ancora a meno1, ma Lena da fuoriclasse si inventa il nuovo +3 (73-76 46’’ dalla fine), Venanzetti pareggia con incredibile bomba, ma Salomoni realizza col fallo in un finale assurdo:vince un’epica Viadana una partita stupenda, con HSC che si mangia le mani per l’occasione persa, e con Pallacanestro Trieste vince così il girone ed è tra le prime quattro!

U13

Esordio assoluto al Trophy per l’Academy Capo d’Orlando impegnata in mattinata prima con la Smit, poi col Basket Roma. Inizio super i siciliani, che piazzano tre bombe in fila contro Smit, con Capo d’Orlando avanti 24-19 all’intervallo.

CDO che tiene i 5 punti di vantaggio nel terzo parziale, in cui le due squadre si annullano (8-8), portando a casa la partita in un finale punto a punto per 40-37, prima storica vittoria per Capo d’Orlando al Mare di Roma.

Siciliani che però non possono nulla contro la corazzata Basket Roma, che allunga inesorabilmente fino al 39-75 finale, festeggiando un posto tra le prime quattro, in una super sfida contro Città Futura imperdibile.

Libertas Spo-Azzurra Trieste è match di cartello che mette in palio un posto tra le fantastiche quattro al Mare di Roma: primo quarto di livello assoluto, parte forte Libertas che tocca anche le dieci lunghezze di vantaggio, prima del pressing triestino che azzero lo svantaggio (21-21), con le giocate di Wang e Barel; nel secondo quarto Azzurra parte meglio, ma Polese tieni in linea i suoi, a metà secondo quarto (26-28), con una splendida partita che va all’intervallo sul 37-40 per Trieste.

Romani che sorpassano nel terzo quarto, trascinati da Volpe e Corallini, col terzo parziale che si chiude 50-47 per Libertas Spo, prima degli imperdibili 10 minuti finali; succede di tutto nell’ultimo quarto con le due squadre che si danno battaglia col punteggio in perfetta parità a due minuti dalla fine.

Si arriva con la Libertas avanti 68-65 a pochi secondi dalla fine, il tiro da tre di Barel viene sputato due volte dal ferro, con in romani che possono festeggiare la vittoria in una partita meravigliosa, e che vedono a un passo le semifinali per il Trophy, Azzurra che esce sconfitta al termine di una vera e propria battaglia sportiva, in una partita che sarebbe potuto valere tranquillamente una finale del torneo.

Arriva Smg Latina ad Ostia con ambizioni di arrivare fino in fondo, prima sfida con l’Alfa Omega che ieri si è difesa alla grande con Trieste.

Latina che parte bene ed allunga il primo quarto sul 25-14, col canovaccio che non cambia di molto nella ripresa, con SMG avanti 35-24 dopo 20 minuti.

Punteggio che rimane invariato 55-45 a fine terzo, con Latina che vince 78-59 prenotando un posto in paradiso da confermare nel pomeriggio con Trieste, in uno spareggio per il primo posto.

Libertas che torna in campo contro il College Borgomanero dopo l’incredibile battaglia con Azzurra, e che parte subito a mille col 25-8 che annichilisce i piemontesi, fino al 44-22 di metà gara, con Polese e Patriarca grandi protagonisti. Finisce 67-41 per Libertas, che festeggia un posto tra le prime quattro, pronta per una sfida spaziale con Smg Latina.

Spareggio per un posto in paradiso tra Smg e Pallacanestro Trieste: primo quarto bello e divertente con Latina avanti 24-19; SMG che allunga lentamente ma inesorabilmente fino al 82-64 finale.

Partita che passa alla storia del Mare di Roma Trophy: Emanuele Mocci di Smg Latina, realizza la più incredibile prestazione mai vista al MRT con ben 62 punti realizzati..pazzesco!

Latina che si prepara quindi alla sfida con Libertas Spo per un posto in finalissima, mentre Pallacanestro Trieste si prepara al super derby con Azzurra Trieste di domani, con in palio la finale per il quinto posto.

Ultima a scendere in campo al Trophy, il Città Futura di coach Bonessio, alla ricerca del back to back dopo la vittoria dello scorso anno, che affronta in sequenza Hsc e Progetto Giovani Valdelsa.

Città Futura subito 28-10 con HSC, trascinata da Tribuzio, coi romani che allungano inesorabilmente fino al 84-40 finale.

Ultima gara U13 Città Futura-PGV: romani che scappano con Polselli fino al 65-39 finale, contro una splendida Progetto Giovani Valdelsa, preparandosi alla super sfida contro BK Roma di domani.

RISULTATI DAY 2

U15

BEA CHIERI-CMB ARNO 81-61

HSC-PALLACANESTRO TRIESTE 76-69

BEA CHIERI-FORTITUDO MESSINA 71-61

SMG LATINA-VESUVIUS BASKET 74-57

HSC-VIADANA 76-80

FAENZA-ALFA OMEGA 62-79

SMG LATINA-COLLEGE 64-92

ALFA OMEGA-UNIOBASKET MADDALONI 66-64

U13

ACADEMY CAPO D’ORLANDO-SMIT 40-37

ACADEMY CAPO D’ORLANDO-BK ROMA 39-75

LIBERTAS SPO-AZZURRA TRIESTE 68-65

SMG LATINA-ALFA OMEGA 78-59

LIBERTAS SPO-COLLEGE 67-41

SMG LATINA-PALLACANESTRO TRIESTE 82-64

CITTA’ FUTURA-HSC 84-40

CITTA’ FUTURA-VALDELSA 65-39

PROGRAMMA DAY 3 SEMIFINALI

U15

9-12 9.00 campo palocco VESUVIUS-MADDALONI

9-12 10.50 campo palocco VIADANA-MESSINA

5-8 12.40 campo palocco SMG-FAENZA

5-8 9.30 campo libertas HSC-ARNO

1-4 15.30 campo alfa COLLEGE-ALFA

1-4 17.20 campo alfa PALL.TRIESTE-BEA CHIERI

U13

9-12 19.10 campo alfa SMIT-VALDELSA

9-12 11.20 campo arcadia COLLEGE-ALFA

5-8 9.30 campo arcadia CAPO D’ORLANDO-HSC

5-8 11.20 campo libertas AZZURRA TRIESTE-PALL.TRIESTE

1-4 9.30 campo alfa BK ROMA-CITTA’ FUTURA

1-4 11.30 campo alfa LIBERTAS SPO-SMG LATINA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *