DAY 3

COMUNICATO MARE DI ROMA TROPHY DAY3

Saranno Alfa Omega-Bea Chieri per la categoria U15 e Città Futura-SMG Latina per la categoria U13, le due finali della nona edizione del Mare di Roma Trophy. 

U15

College Borgomanero-Alfa Omega è la prima semifinale del Mare di Roma: Borgo con la solita incredibile nidiata di talenti (Bazan Cucco Rios), Alfa arrivata da “Cenerentola” a questo ballo, trascinata da i gemelli del canestro Sescu-Terrasini, buon divertimento.

Roman apre le danze, Sescu risponde presente con un 5-0, Alfa che pressa e College che soffre, (2-7), ora è la volta di Terrasini, ma Rios ruba e segna (8-11); Alfa che non ci sta a fare da comparsa, ma Bazan pareggia a quota 15, prima di un’altra fiammata Alfa che chiude avanti il primo quarto 19-22.

Sescu è illegale con due bombe in fila (23-30), De Aza è chirurgico da sotto, con l’Alfa che vola a +7, ci vogliono allora i 200cm di Cucco a ridare fiato a Borgo (27-32), Cucco to Rios (31-32), Terrasini circus shot, Avanzo fino in fondo (33-34), bellissima semi!

Avanzo al terzo canestro in fila, Grasso (2011) senza paura, ancora Avanzo che adesso è l’uomo in più per College (42-36), con la bomba di Marasco che manda le squadre sul 47-39 alla pausa.

Sescu è già a 20 (49-43), Alfa che non vuole mollare nulla, College in tilt contro la zone press (49-47) con Terrasini a scippare tanti palloni, con Gori che pareggia a 49; serve tutto il talento di Bazan allora, col 28 blu che realizza tre bei canestri in fila, e riporta avanti i collegiali (55-49), Marasco che punisce subito la zona 2-3 lidense (58-51), rientra Cucco e segna ma Gori and one (60-56), semi che continua ad essere super.

Sescu che flirta coi 30 (62-59), Alfa con un cuore enorme, ma Cucco dimostra perché è nazionale (65-59), col terzo quarto che termina più vivo che mai (66-63).

Istria cancella Avanzo, che poi però si rifà (68-63), Bazan si inventa una magia (70-64); ma l’Alfa si scatena di nuovo, e incredibilmente sorpassa sul 73-74 ancora con Sescu vicino a quota 40, con Cucco che rimane in panchina; numero 20 che rientra a 4 dalla fine e realizza subito (79-76), con Borgo che adesso ha tutti i big three in campo insieme dopo una vita.

Gori senza paura reverse contro Cucco (79-78), Terrasini sorpassa, Bazan spalle (81-80), ancora Gori che finale ragazzi (81-82)!

Alfa a +3, Cucco di potenza, e palla persa Alfa (83-84), Gori stoppone, Cucco di più; pazzesca tripla di Cucco (86-84), ma l’Alfa è ancora viva, ed in un finale pazzesco, Federico Sescu corona un torneo pazzesco, con un canestro reverse che vale la vittoria, Cucco e Bazan infatti sbagliano da sotto, e l’Alfa Omega può festeggiare la più incredibile delle vittorie per 86-89, trascinata da un Sescu monumentale da 38 punti, mentre College (Cucco 32), dovrà accontentarsi della finale 3-4 posto.

Pallacanestro Trieste-Bea Chieri vale un ticket per la finalissima: squadra di coach Cantarello, arrivata dopo un percorso tortuoso in semi, ma a vocazione offensiva e capace di tutto se in giornata nel tiro da tre, quella di Conti strutturata e organizzata, facendo al contrario del gioco in post basso il proprio marco di fabbrica. Trieste-Chieri è semifinale impronosticabile.

Montiglio a banchettare nel pitturato, ma Trieste che risponde presente col tiro da fuori (8-8), Cristiano fino in fondo, ed è allungo Chieri a metà primo (9-14), Trieste che insiste col tiro da tre, Cristiano ancora incontenibile (11-17), con la difesa della squadra di Conti intensa come poche.

Trieste che continua ad abusare del tiro da tre, Chieri ne approfitta e corre, e sul finire di primo quarto, la squadra piemontese è già in fuga 13-31.

Squadra di Cantarello che deve provare a fare qualcosa ma Chieri ha un’intensità difficile da descrivere, con i giuliani ancora a secco dalla lunga (13-38), Affattato muove il punteggio per i suoi dopo una vita con cinque punti consecutivi (19-38), Trieste che prova a rientrare ma Borz è indemoniato (22-45), Lomartire segna cinque consecutivi, ma all’intervallo è 28-51 Chieri, con Trieste con zero triple a segno.

Trieste prova a reagire nella ripresa, ma Chieri non abbassa di un millimetro attenzione ed intensità, col tempo che scorre via veloce fino al 61-90 finale: impressionante prova di forza dei Leopardi di Chieri, che mostrano un’orchestra perfetta con a turno Borz (15), Montiglio (13) e Cristiano (21) a martellare in attacco, ed una difesa impeccabile, partendo domani da chiara favorita contro la sorpresa Alfa Omega, per Trieste, domani la possibilità di riscatto, in una finale coi baffi per il bronzo contro il College Borgomanero.

Vesuvius-Unio Maddaloni è derby per trovare la prima vittoria al Trophy, primi due quarti in bilico, con la squadra di Monda avanti 31-33 con Piscitelli e Di Caprio, su quella di Levano, trascinata da Formisano e Acampora. Equilibrio che regna sovrano per tutta la partita,: alla fine la spunta Unio, che vince 54-58 trovando la prima vittoria ad Ostia, con Cercola che domani avrà un’ulteriore possibilità contro Messina.

Hsc-Arno per un posto tra le prime cinque, primo tempo bello ed equilibrato (31-33), con Iannicelli inspirato dalla lunga (4 bombe) e Martini e Masotti bene per i toscani. Arno che mantiene sempre un piccolo vantaggio, fino al 69-77 finale, nonostante un HSC ispirata al tiro da fuori (8 bombe), con i toscani che hanno la possibilità di giocarsi un risultato pesante come il quinto posto.

Viadana-Messina è partita di livello, nonostante entrambe le squadre siano arrivate terze nel proprio girone: nel primo tempo giocano meglio i siciliani, con Trimarchi e Gaina (38-43); copione che cambia però dopo l’intervallo, con Dall’Acqua e Invernizzi a trivellare ripetutamente la difesa messinese (10 bombe in totale), e Viadana che può festeggiare la seconda vittoria in fila al Mare di Roma, trovando Maddaloni per il nono posto, con Messina domani alla ricerca del primo foglio rosa con Cercola.

SMG ed Academy Faenza si sfidano per il quinto posto: romagnoli che mettono subito le cose in chiaro, desiderosi di riscatto dopo la prova opaca di ieri, e che scappano subito 14-45 in un primo tempo dominato con il solito Calviani incontenibile; Academy che si qualifica quindi per la finale quinto posto, mostrando oggi la faccia migliore, mentre per SMG domani, sarà derby con HSC per il settimo posto.

U13

Basket Roma e Città Futura arrivano in semifinale dopo un girone di qualificazione dominato, entrambe imbattute nel Lazio, sono due squadre di valore assoluto a livello nazionale.

Maggio apre le danze, Ferrin pareggia, Ubertini spara dall’angolo, ancora Ferrin, è bel derby 4-4; squadra di Papa che prova con spruzzi di zona trap a limitare le infinite leve di Funghi e Costantini, quella di Bonessio che opera la prima mini fuga col canestro di Funghi (5-10).

Polselli on fire, e Maggio alla Jokic, ma Ferrin è letteralmente indemoniato in questo primo quarto, e con l’ennesima scorribanda del 21, il Città Futura scappa 13-26, al termine di un primo quarto impressionante, considerando che il Basket Roma sta giocando alla grande.

Costantini dominante nel pitturato, bomba di Polselli, strapotere PCF, che tocca il massimo vantaggio sul 13-35 a metà secondo; Basket Roma corre che è una bellezza con Ceci, cercando di non trovare la schierata avversaria, ma Città Futura è semplicemente troppo forte, e chiude avanti con la bomba di Di Cesare sulla sirena per 18-49, in un secondo quarto da “ingiocabile”.

Non cambia molto nella ripresa, Città Futura allunga fino al 41-87 finale, andando a caccia della seconda vittoria consecutiva al Mare Di Roma U13, mettendo in mostra una squadra monstre con pochi eguali nel panorama nazionale, niente da fare comunque per un positivo Basket Roma, che domani andrà a caccia della medaglia di bronzo.

Seconda semifinale U13: Libertas San Paolo contro SMG Latina, romani reduci dalla battaglia vittoriosa con Azzurra, desiderosi di continuare a stupire e arrivare in fondo, Latina che ieri ha messo in mostra l’incredibile talento di Emanuele Mocci, con 62 punti a referto.

Partenza clamorosa di SMG (2-10), con i centimetri di Di Mascolo e le scorribande di Panella; Libertas che prova a scuotersi con Corallini, e coi continui raddoppi sulla palla, ma Latina è infallibile (4-12), Polese ruba palla a metà campo, segna, subisce fallo e realizza il libero supplementare (9-14) con i romani ora ufficialmente in partita a fine primo quarto.

Mocci comincia a martellare, ma Polese ancora col gioco da tre punti (14-18), e quando arriva anche la bomba di Dominici, SPO è a un solo punto di distanza a metà secondo quarto (19-20); secondo quarto adesso completamente bloccato, il pressing romano blocca l’attacco pontino, non segna più nessuno, e all’intervallo si va sul 21-22 in una semifinale completamente incerta.

Panella apre con un 4-0 in un amen, ma SPO che non molla nulla con Di Franco (25-26), Mocci che continua a soffrire le attenzioni della difesa romana, con le polveri che oggi sembrano bagnate, ma in amen Mocci + Panella, 0-6 di parziale e Latina che scappa sul 27-37 a metà terzo, col terzo quarto che termina 31-42 per Smg Latina.

Corallini ha un cuore grande così e tiene viva la Libertas, ma Panella porta al bar mezza difesa romana con la finta di passaggio (34-46) e SMG che vede il traguardo: vince Latina per 37-54, con MVP Alessandro Panella (22 punti), oggi veramente illuminante, niente da fare per Libertas Spo, che ha tenuto finché ha corso, ma poi si è arresa contro la maggiore fisicità di Latina, con la consapevolezza che domani però potrà giocarsela per la medaglia di bronzo.

Azzurra Trieste-Pallacanestro Trieste vale “solo” la semifinale 5-8 posto, e questo la dice lunga sul livello del Mare di Roma di quest’anno: dopo un inizio equilibrato con Baici sugli scudi, scappano via i ragazzi di Serschen senza voltarsi più indietro fino al 48-35 finale, con 15 punti di Barel e 10 di Wang, preparandosi alla sfida con Capo d’Orlando domani, per il derby dei 1500km, per la Pallacanestro invece, sfida ad HSC per il settimo posto.

Torna in campo una squadra che ha ben impressionato al Trophy, l’Academy Capo D’Orlando che sfida HSC: vincono 43-39 i siciliani di Carlo Polidori con Ettari, Carcione e Milone, mentre ad Hsc non basta la bella partita di Di Benedetto.

College ed Alfa alla ricerca del primo foglio rosa al Mare di Roma: vince l’Alfa una partita bella e piacevole per 48-55, trascinata da un Maggio sontuoso (27 punti), mentre nel Borgo si mette in luce un ottimo Moia.

Chiude il day 3 Smit-Progetto Giovani Valdelsa entrambe alla ricerca della prima vittoria al Mare di Roma: sorride la Smit che porta a casa una partita piacevole solo nel finale per 44-38, con domani un derby tutto da gustare con Alfa, per PGV, ancora una possibilità col College.

RISULTATI DAY 3 SEMIFINALI

U15

1-4 BORGOMANERO 86 – ALFA OMEGA 89 

PARZIALI:19-22;28-17;19-24;20-26

BORGOMANERO: AVANZO 11;CUCCO 32;RIZZI 2;BAZAN 10;RIOS 10;IADEVAIA ;VALENCIA LUNA ;BERTONE 2;ROMAN 2;MARASCO 8;RATTAZZI 7;DEL SORBO 2 

ALL: DE ROSA A.- ASS: DIGITALI F. 

ALFA OMEGA: MICHELETTI; FORLANO;ISTRIA 7;GRASSO 2;TERRASINI 19;SESCU 38;DE AZA 10;CHERUBINI ;GORI 9;CAPECCHI n.e.;LOMBARDI 4

ALL: SCARFAGNA A. 

1-4 PALL. TRIESTE 61 – BEA CHIERI 90 

PARZIALI:13-31;15-20;15-27;18-12

PALL. TRIESTE: GIOMBI 2;MILLO 7;LOREDAN ;RAMANI 3;CANZIANI ;GAON 10;ROIG 2;AFFATTATO 9;ORSO ;DE VESCOVI 6;LENHART 2;REALE 2;CHERT 2

ALL: CANTARELLO D. – ASS: CARNIMENTO E.

BEA CHIERI: BORZ 15;SPANO 2;DI GIORGIO ;FATAI ;CRISTIANO 21;DE MITA ;MENEGATTI 9;LONGO 9;MONTIGLIO 13;CALO 4;BECCARIA 4;COLTILETTI 7;RASCONI 2;

ALL: CONTI F. – ASS: PIROCCA M.

5-8 SMG LATINA-FAENZA 33-68

5-8 HSC-ARNO 69-77

9-12 VESUVIUS-MADDALONI 54-58

9-12 VIADANA-MESSINA 72-61

U13

1-4 BASKET ROMA  41 – PALL. CITTA’ FUTURA 87 

PARZIALI: 13-26;5-23;16-20;7-18 

BASKET ROMA: RECCHIA 2;LAZZARINI n.e.;MAGGIO 5;CIOTTI ;STORINO 1;UBERTINI 6;VASSELLI 6;CECI 15;ARGENTI ;BASSU 4;IACIOFANO 2;D’APOSTOLI 

ALL: PAPA A.  

PALL. CITTA’ FUTURA: FUNGHI 10;DI CESARE 7;POLSELLI 18;ALMAREZ 2;TRIBUZIO 9;FERRIN 18;COSTANTINI 14;CAPALDO 2;MONTI 2;SALVADOR 2;BARALE 3 

ALL: BONESSIO – ASS: RAMA

1-4 LIBERTAS SPO 37 – SMG LATINA 54 

PARZIALI: 9-14;12-8;10-20;6-12

LIBERTAS SPO: GUILAVOGUI 2;DOMINICI 5;DVBOLINO ;DORIZZI ;VOLPE 3;ASARO ;MARINELLI 2;POLESE 9;CORALLINI 9;DATTILO n.e.;DI FRANCO 2;GAUDIO 1;LEONI 4

ALL: MANNA – ASS: N.D. 

SMG LATINA: MALIZIOLA 4;PUNZO 3;ARSENI ;DI MASCOLO 2;PETTINELLI ;ZANARDI ;CARBONI; CAMPANELLI ;BAUCO ;PENAZZI 2;SPARAGNA ;MOCCI 21;PANELLA 22;ROTONDO 

ALL: SPARAGNA – ASS: N.D.

5-8 CAPO D’ORLANDO-HSC 43-39

5-8 AZZURRA TRIESTE-PALL.TRIESTE 48-35

9-12 SMIT-VALDELSA 44-38

9-12 COLLEGE-ALFA OMEGA 48-55

PROGRAMMA FINALI DAY 4

U15

3-4 8.30 TRIESTE-COLLEGE campo alfa

1-2 12.20 ALFA-CHIERI campo alfa

13.50 premiazione top4 campo Alfa

11-12 9.15 VESUVIUS-MESSINA campo Torvajanica

9-10 11.00 MADDALONI-VIADANA campo Torvajanica

7-8 12.45 SMG-HSC campo Torvajanica

5-6 12.45 FAENZA-ARNO campo Libertas

U13

1-2 10.30 CITTA’ FUTURA-SMG campo alfa

12.00 premiazione top4 campo Alfa

3-4 9.00 BK ROMA-LIBERTAS SPO campo Hsc

11-12 10.50 PGV-COLLEGE campo Hsc

9-10 12.40 SMIT-ALFA campo Hsc

7-8 9.15 HSC-TRIESTE campo Libertas

5-6 11.00 CAPO D’ORLANDO-AZZURRA TRIESTE campo Libertas 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *