DAY 2

COMUNICATO MARE DI ROMA TROPHY..inpink U15F 2025 DAY 2

Si serrano le fila nel Day2, il tabellone si fa sempre più tosto, più si va avanti più le partite sono equilibrate: Csata Budapest-Lupe San Martino e Costa-Firenze saranno le due semifinali del Mare di Roma Trophy..inpink 

Drillo Stoccolma e Geas aprono il day2: svedesi chiamate al riscatto dopo la quasi epica remuntada di ieri, lombarde con l’amaro in bocca per la sconfitta in volata contro Lupe, nonostante la grande partita, ancora di più considerando l’assenza di Fiani, convocata in nazionale due anni sotto età.

Primo quarto agonisticamente super intenso, con le squadre che non si risparmiano, partita bella e divertente, con le squadre che si scambiano continuamente il comando, fino al 22-19 per Drillo all’intervallo.

Stoccolma che prova a scappare con due bombe in fila ad inizio terzo, ma Geas sempre attaccata, partita in cui nessuna delle due riesce a produrre un allungo e si va all’ultimo riposo con Drillo avanti solo di un possesso (36-34).

Geas che scappa con un 5-0 di Baiguini, ma Drillo non si scompone con Wilhelmsson (42-41), e con le due totem in area insieme a togliere la luce a Geas (entrambe ben oltre 185cm..), altro giro altre due bombe del folletto svedese, ed è 51-43, con Stoccolma che vede il traguardo vicino.

Finisce 51-45 per Drillo che può festeggiare la prima vittoria al trophy, e può continuare a sperare in un posto tra le prime 10, piccolo passo indietro per Geas, attesa domani al riscatto contro Talea.

Basket Roma-Panthers Roseto inaugurano le gare al Tellene, vincere significa sperare in un posto tra le prime 10.

Parte meglio il Bk Roma, 22-14 nel primo quarto con l’iniziale show di Maghelli (2011), che realizza i primi 10 punti delle sue; nel secondo quarto si mette in moto De Patto e allora Roma scappa sul 36-21 all’intervallo.

Non cambia l’inerzia nella ripresa, Roseto ci prova ma non riesce mai rientrare a contatto fino al 61-44 finale (Capparucci 16 Cappellacci 15)

Lapolismile Torino-Willie Rieti per il terzo posto nel girone C, piemontesi bene ieri nonostante la sconfitta con Magnolia, comincia oggi il torneo di Rieti, dopo la sfida alla corazzata Costa.

Primo quarto meglio Torino che allunga fino al 17-8; vantaggio che diventa 39-28 all’intervallo.

Terzo quarto in cui si chiudono definitivamente i giochi, con Lapolismile che piazza un terrificante piazzale di 21-0, annichilendo la Willie.

Finisce 70-33 per una grande Torino, che vola nel secondo tempo concedendo solo 5 punti alla Willie, e dimostrando di voler avere un ruolo da protagonista in questo torneo (Andretta 21 Tomassoni 9).

Talea-Basketball Sisters alla ricerca del primo foglio rosa a Roma chiudono il programma del Tellene.

Partita bellissima tra le due squadre: parte alla grande Talea con Scarfagna (2012) e Combale allungando 16-7 nel primo quarto, con le Sisters che rientrano nel secondo quarto grazie a Cinelli.

Nel terzo quarto arriva il sorpasso emiliano, che con un parziale di 7-17, con la fisicità di Mika Ngono allunga fino al 36-39, prima degli ultimi 10 minuti; partita che rimane punto a punto fino alla fine, la spuntano le Sisters per 49-50, nonostante il grande ultimo quarto di Ricci (2011), con la squadra di Ostia che ha per tre volte il tiro della vittoria, ma è la squadra di coach Politi a festeggiare la prima importante vittoria al Mare di Roma.

Csata Budapest-BFM Milano vale un posto tra le prime 4: ungheresi che ieri hanno impressionato per talento, gioco e percentuale da fuori, BFM uscita benissimo dalla sfida con Sisters trascinata da Trerotola.

Halasy (2011) apre le danze, Trerotola risponde, stugger e bomba di Lipcsik benvenuti a Budapest-Milano (5-2), Milano prova a resistere finché può, ma la fisicità magiara è impressionante, Halasy continua a segnare in contropiede e con l’and one di Mara è fuga Csata sul 21-6, prima della bomba di Somaschi che prova a tenere In vita BFM (21-9), ma Budapest sembra ingiocabile ed allunga sul 29-11 a fine primo quarto con Szalai.

BFM che prova la carta della zona 2-3 per limitare la fisicità magiara, ma il problema rimangono le numerose palle perse causate dal pressing di Csata, che producono tanti canestri facili, anche se Trerotola riesce a realizzare superando la run e jump di Budapest, costringendo il coach ungherese al time-out sul 40-19. 

Mossa di coach Riccardi che produce i suoi frutti, l’attacco di Csata si blocca, e punteggio che rimane bloccato a lungo sul 40-19, prima delle triple di Forray e Lipcsik che spezzano il momento positivo BFM, con le squadre che vanno al riposo sul 49-21.

Ripresa che comincia con due magie ancora di Trerotola, ma Budapest risponde con un clinic di collaborazioni ad ogni attacco (58-27), Milano che ci prova ma Csata è semplicemente troppo forte e tocca le quaranta lunghezze di vantaggio a tre minuti dalla fine del terzo quarto (67-27).

Milano non ne ha più e crolla nel finale: impressionante prova di forza di Csata, che domina contro  una delle candidate alle Finali Nazionali U15 come BFM per 103-39 (Mara 21 Forray 18 Trerotola 23).

Smit-Lupe vale una semifinale contro Csata, la posto in gioco è altissima, il pronostico difficilissimo, Benzi da una parte, Dediu dall’altra, buon divertimento!

Primi minuti bloccati con la Smit che trova il primo canestro dal campo solo dopo 5 minuti con Tarragoni (2-3), difesa delle Lupe che stritola le romane, non consentendo tiri nel pitturato, ma padovane che faticano anche loro in attacco, prima di una bella folata in contropiede che costringe Libutti al time-out (5-11), ma Baggio martella dai 6.75 e San Martino scappa a fine primo quarto sul 7-15.

Si mette in moto Dediu, stranamente silenziosa finora, ed è massimo vantaggio sul 7-22, ci pensa Tarragoni allora con l’and one a suonare la carica, ma è solo un lampo, l’energia delle Lupe doppia quella della Smit, e all’intervallo San Martino sembra avere già un piede in semifinale sul 14-35.

Copione che non sembra cambiare nel terzo periodo, ma improvvisamente reazione d’orgoglio della Smit, che con otto punti quasi consecutivi di Grimani, rientra a meno 15 sul 30-45.

Roma adesso o mai più per un posto tra le top4, ma Dediu piazza una dopo l’altra due bombe consecutive che mandano San Martino in paradiso: Lupe che entrano meritatamente tra le prime quattro vincendo 35-61, chiamate alla mission impossible Csata, mentre la Smit dovrà accontentarsi di un posto tra il quinto e l’ottavo (Grimani 12 Dediu 18).

Magnolia Campobasso-Costamasnaga è sfida di talento e ricca di fascino, Diotallevi che recupera  la 2011 Magno rispetto a ieri, De Milo che di queste partite a Ostia ne ha giocate (e vinte) a iosa.

Lo Monaco dice che la festa può cominciare, Mastrototaro tripla, ancora la 8 rossa con la zingarata e col rimbalzo in attacco scatenata (3-6), bomba di Barraco e canestro e fallo di Calvanese, Costa va via (3-11), Magnolia che si scuote in contropiede con Ciancaglione, ossigeno puro vista la fatica ad attaccare la difesa schierata lombarda (9-11), con il totem Libardo il pareggio è nell’aria (11-11), prima di un bel gioco da tre punti di Campi, col primo quarto che termina 13-14 per le lombarde.

Janer da sotto, magia di Radice e bomba Fumagalli, con Costa che prova ad andare (16-24), ma Magnolia non molla con Altavilla, e il canestro e fallo di Ciancaglione torna ad un solo possesso a metà secondo (21-24), ma è solo un lampo, la squadra di De Milo, con un dai e cambia da manuale, torna in doppia cifra di vantaggio all’intervallo (23-33).

Costa che cambia decisamente marcia nel terzo quarto, arrivando a toccare quasi le venti lunghezze di vantaggio, ci prova Giuliani con la tripla allora a tenere in vita le speranza molisane (30-46), col terzo quarto che termina 35-51.

Il cuore di Magnolia è grande, con Campobasso che torna a meno 12 a 5’dalla fine, ma Costa può festeggiare l’ennesimo ingresso tra le prime quattro al Mare di Roma, col 46-61 finale, attesa dal remake della finale dello scorso anno, nella sfida infinita con Firenze (Mastrototaro 13 Radice 11).

Chiude il Day2 Firenze-Sanga, ultimo pass da staccare per le semi 1-4 posto, toscane come sempre tra le favorite, e in gas dopo la netta vittoria di ieri, lombarde ieri super contro una big come BK Roma. 

Sanga zero paura che parte 2-7, Firenze che prova a scuotersi con Borsier dopo un inizio sonnacchioso, Vezzoni con due contropiede in fila, ma arriva il terzo canestro della Ludo Montesi (sesto ed ultimo Mare di Roma per lei!), con la squadra di Corsini che pareggia a 11, e supera con Abram, ma Vezzoni è scatenata (13-13), prima di due magie della 2012 Zotti Pavlovic che costringe coach Stanghellini al time-out (19-13), col primo quarto che termina con la scorribanda di Osti (21-16 Firenze).

Borchiellini e Fiamma canestro e contro canestro, Firenze che prova a scappare ma Sanga non è d’accordo, e allora coach Corsini per niente contento chiama time-out sul 25-24 per le sue.

Abram con la bomba rimanda avanti Firenze, Borsier la imita e le toscane tornano a più sei (36-30), ma Alfieri e Gorobica non sono dello stesso avviso, e una grande Sanga torna ad un solo possesso sul 36-34.

Terzo quarto che continua bello e incerto, Firenze prova ogni volta a scappare, ma Sanga quando sembra sul momento di cedere, trova sempre una risorsa per rimanere in partita, prima di un assist al bacio di Montesi to Ancillotti (52-44), col terzo periodo che termina 58-50 per le toscane.

Ultimi 10 minuti, da vedere se sia la fuga buona per l’Academy fiorentina, Borsier (gran partita la sua), da per la prima volta la doppia cifra di vantaggio (63-52) a Firenze, con Milano che stavolta non ne ha più: vince Firenze 70-56 (Borsier 13 Zotti Pavlovic 19 Alfieri 16 Gorobica 11)

RISULTATI DAY 2

BASKET ROMA 61 – PANTHERS ROSETO 44

PARZIALI: 22-14; 14-7; 12-8; 13-15

BASKET ROMA: MAGHELLI 10;DE PATTO 9;VADALA’ 4;DI PALMA 5;SASSI 2;BARTOLINI 11; SCASSERRA ;CAPPARUCCI 16;FRANCONI 4;AZZARITO ;PICARDI ;TALARICO ;

ALL: GALLERINI D.; ASS: GRIMAUDO S.

PANTHERS ROSETO: NARCISI 3;MONTUORI ;RUSSO 7;PAGLIARA 2;DI FINO ;TRIVELLONI ; TALAMONTI 9;DE CECCO 4;AMODEO ;MAZZONI 2;BALLIU ;CAPPELLACCI 15;FACCIN ; 2;GIULIANI

ALL: BALLIU S. – ASS: CAPPELLACCI S.

LAPOLISMILE TO 70 – WILLIE BASKET 33

PARZIALI: 17-8; 22-20; 21-0; 10-5

LAPOLISMILE TO: NICASTRI 5;PANARELLI 3;STILE 10;ANDRETTA 21;GILARDI 3;ICARDI 4;RAVERTA 3; MOSCHINI 6;DE POLI 5;BARBATO ;LOMBARDI 7;BONTEMPI 3;

ALL: NICASTRO A.; ASS: MOLINARI E.

WILLIE BASKET: TOMASSONI 9;MIHAILA 3;TURANI ;SPADONI ;PELLEGRINI 6;RINALDI 2; GUADAGNOLI ;TILLI 5;SPAGNOLI 6;IMPEROLI 2;FEDERICI ;CALCERANO ;

ALL: ILARI D.; ASS: SPADONI S.

TALEA BASKET 49 – BASKETBALL SISTERS 50

PARZIALI: 16-7; 13-15; 7-17; 13-11

TALEA BASKET: RICCI 13;RIDOLFI ;GANGALE ;ANASTASIO ;RACHIELE ;MARCHISIO 9;GLICK ;RIZZI 4;ORGASMO 2;COMBALE 10;RUSSO ;SCARNICCI ;PUNTILLO ;SCARFAGNA 11;

ALL: MOSTICONE P. – ASS: BONETTI B.

BASKETBALL SISTERS: GATTARELLO ;BALESTRAZZI 4;BARBIERI 3;BONUCCI 2;BESEA ;MEKA NGONO 15;ZANANTONI ;PENA CUTINO ;ARNO’ ;BUSSOLI 8;CINELLI 13;MASI 5;DRUSIANI ; ; SOVERINI

ALL: POLITI F.; ASS: REGGIANI L.

DRILLO STOCCOLMA 51 – GEAS ACADEMY 45

PARZIALI: 11-13;11-6;14-15;15-11

DRILLO STOCCOLMA: PAPAGEORGADAS ;ALTAYY 9;WILHELMSSON TUNAS 8;WANNFORS 4; WESTMAN 4;SUNDBERG 4;OOM 5;EDEUS 2;MILLDE 6;BLOMKVIST 5;PERSSON 4;

ALL: N.D. – ASS: N.D.

GEAS ACADEMY: PORCELLI 9;BONINSEGNA ;BAGUINI 9;BARZAGHI 4;PARMA 1;PEDRONI ; LONGHI 1;RAIMONDI 3;GOTTI 2;ROGLIO 8;POZZI 8;

ALL: BERETTA L.; ASS: CELLERINO F.

CSATA BUDAPEST 103 – BFM MILANO 39

PARZIALI: 29-11; 20-10; 27-11; 27-7

CSATA BUDAPEST: LIPCSIK 9;FORRAY 18;MARTON 13;SZALAI 6;SZEKELY 8;ZAVODSZKY 12; AGBEMASU ; FRAKNOI 6;MARA 21;HALASY 10;

ALL: KARPATI D. – ASS: RAKSANYI K.

BFM MILANO: TREROTOLA 23;PIRO 1;VENTURINI ;GUASTI 4;MELISURGO 4;BASCARAN ;SACCA’ 2; DELLA GRAZIA ;BESANA ;SOMASCHI 5;GHIGGI ;MAZZUOCCOLO ;

ALL: RICCARDI R.; ASS: LANIA M.

SMIT ROMA 35 – LUPE SANMARTINO 61

PARZIALI: 7-15; 7-20; 16-10; 5-16

SMIT ROMA: BENZI 2;GRIMANI 12;D’AVENIA 2;TARRAGONI 9;NUCERA 2;BATTISTINI 1;PINI ; COMMISSO 2; SALIS ;EVANGELISTA ;DI GIULIO ;RONZINO ;DI MENNO 5;CIUCCI ;

ALL: LIBUTTI V. – ASS: MANIERI R.

LUPE SANMARTINO: DEDIU 18;CANZIAN 1;BAGGIO 16;VINCASTRI 4;GELAIN 3;IBBA 2;CELI 4; DE GRANDIS ;BERNO 6;VECCHINI 5;CHEMELLI 2;

ALL: SULCIUTE E.; ASS: PAROLIN M.

MAGNOLIA CB 46 – BASKET COSTA 60

PARZIALI: 13-14; 10-19; 12-18; 11-9

MAGNOLIA CB: LIBARDO 4;BASILE ;GIULIANI 10;MASTROTOTARO 13;BAGNOLI ;ALTAVILLA 10;DI QUINZO ;BRANDONI 2;CIANCAGLIONE 7;PALUMBO ;DI LEMBO ;MAGNO;

ALL: DIOTALLEVI G.; ASS: FRATANGELO A.

BASKET COSTA: LO MONACO 10;CALVANESE 7;FINAZZI 5;ASTORI 2;RADICE 11;ROS ;FUMAGALLI 3; BARRACO 7;SALA ;REDAELLI ;CAMPI 8;JANER 7;

ALL: DE MILO C.

FIRENZE ACADEMY 70 – SANGA MILANO 56

PARZIALI: 21-16; 17-18; 20-16; 12-6

FIRENZE ACADEMY: MONTESI 7;BORSIER M. 13;FONTANI ;ANCILLOTTI 2;BORCHIELLINI 10; BORSIER L. ; ABRAM 15;ZOTTI 19;BENDUCCI 4;CAPPELLI ;

ALL: CORSINI S. – ASS: GEMMI A.

SANGA MILANO: FLEMATTI 6;DI LERNIA 10;VEZZONI 6;OSTI 7;ALFARANO ;ALFIERI 16;PUCCIO ; GENUALDO ;NUZZACI ;CAVA ;MERCADANTE ;GOROBICA 11;

ALL: STANGHELLINI S.

Programma Semifinali DAY3 

13-16 posto 

9.00 Talea-Geas campo Palocco 

10.50 Rieti-Roseto campo Palocco 

9-12 posto 

12.40 Sisters-Drillo campo Palocco 

9.00 Lapolismile-Bk Roma campo Alfa 

5-8 posto 

10.50 BFM-SMIT campo Alfa 

12.40 Campobasso-Sanga campo Alfa 

1-4 posto

15.30 Costa-Firenze campo Alfa 

17.20 Csata-Lupe campo Alfa 

19.15 All Star Game campo Alfa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *