DAY 3

COMUNICATO MARE DI ROMA TROPHY IN PINK U15F DAY 3 SEMIFINALI

Sarà Csata Budapest-Costamasnaga la finalissima della quattordicesima edizione del Mare di Roma Trophy..inpink, una sfida stellare a cui le due squadre sono arrivate con due semifinali dominate, ma con andamento diverso.

E’ stata anche la giornata dell’All Star Game, la festa del Mare di Roma, con tutte le migliori giocatrici in campo, e le proprie compagne a sostenerle in tribuna, che ha visto il Nord prevalere di un soffio per 45-41 sul Sud, in una partita vera combattuta e di livello tecnico sublime, con Josepha Meka Nono, del Basketball Sisters, a vincere il premio di MVP, ed il buono acquisto messo in palio dal nostro sponsor tecnico Airdom.

SEMIFINALI 1-4 POSTO

Costamasnaga contro Firenze la sfida infinita, remake della finale dello scorso anno: in campo ci sono otto Mare di Roma, con entrambe alla ricerca del quinto, se avete di meglio da fare allora il vostro è un venerdì Santissimo!

Barraco da tre, Radice in contropiede, Calvanese, 9-0 in 74 secondi: clamorosa partenza Costa!

La fortuna aiuta gli audaci, e allora Janer da tre di tabella, ed è 12-0, serve allora la prima magia di Montesi col canestro e fallo per scuotere Firenze (13-3), ma l’energia di Costa è travolgente con Radice (19-4), con le toscane a segno solo con Montesi (19-6), Radice è letteralmente on fire e la squadra di De Milo tocca già quota 25 con tre minuti alla fine del primo quarto (25-8), col primo quarto che termina con la bomba di Abram sul 31-17.

Ritmi che calano inevitabilmente nel secondo quarto, va bene a Costa visto il gap acquisito (39-23 metà secondo), Janer altra bomba per la svizzera ed è massimo vantaggio lombardo sul 42-23, prima di un mini parziale della squadra di Corsini con Ancillotti e Benducci, che costringe Costa al time-out (43-27); Costa esce benissimo dal time-out, col Barraco show, 7 punti in fila per il play in maglia 65, e a fine secondo quarto il punteggio recita 52-31 per Costa.

Costa che ricomincia come aveva finito, 6-0 immediato, e la semi sembra già pesantemente indirizzata (58-31), Firenze prova a ricucire con Benducci (2011) sotto le plance, ma arriva un’altra tripla della svizzera Janer, col terzo quarto che termina 67-45.

E’ il preludio al trionfo: Costa mette in campo un’energia da urlo, correndo che è un piacere, e vincendo nettamente la semifinale per 88-57, trascinata da una partita magistrale di Sara Barraco, oggi MVP con 17 punti ed una valanga di fosforo; per Firenze oggi giornata no (Benducci 10), con possibilità di riscatto domani per la medaglia di bronzo conto le Lupe.

Csata Budapest-Lupe San Martino Lupari vale un ticket per la partita più importante: magiare sembrate finora ingiocabili, con le venete che proveranno il “miracolo” sportivo trascinate dalle “Splash Sisters” Dediu e Baggio.

Pronti via ed è 6-0 Csata con Mara e Forray, ma Gelain non ha paura dei centimetri ungheresi (6-2), segna anche Vincastri da fuori, ma ancora Mara domina nel pitturato (10-4); Lupe che provano con coraggio a tenere anche con la zone press ordinata da coach Karpati, Baggio con la zingarata, abbiamo una partita! 

Baggio sembra il divino codino, bomba di Dediu, pazzesco in Alfa, Csata va sotto (14-16), serve allora una magia della 2011 Halasy, e un rimbalzo di Szekely per portare avanti Budapest, ma Canzian è super (20-18), col primo quarto che termina 23-21 per Budapest con Lipcsik che batte la sirena, ma dobbiamo dirlo, Lupe con un primo quarto da premio Oscar!

Sarà possibile per San Martino tenere quest’intensità? 

Il secondo quarto sembra dire di no, col 4-0 magiaro, ma Baggio continua a inventarsi canestri, con la squadra di coach Sulciute che non molla un millimetro (27-23), anche se Halasy per Szekely ancora una volta, con la 19 ungherese che mostra un campionario spalle a canestro invidiabile vista la stazza (35-25); adesso venete che sembrano sul punto di crollare contro lo strapotere fisico di Csata, perché a livello di energia le Lupe non sono seconde a nessuno, con un’incredibile Asia Baggio, già a quota 13 punti (39-29). 

Venete a zona 2-3 per provare a resistere a rimbalzo, ma Csata adesso che comincia anche a correre, col tocco delizioso di Forray e in un amen è +18 (47-29), obbligando coach Sulciute al minuto di sospensione, con Lupe che accorciano sul 47-31 di metà partita.

Mara e Szekely dall’alto dei loro centimetri dominano in area ed è più 20 (53-33), Dediu col pick and roll, Canzian alla Navarro solo applausi per Lupe che tiene (55-37), ma arriva un assist al bacio di Halasy che ridà il più 20 (57-37), con le venete che fisiologicamente cominciano a cedere, col terzo quarto che termina 67-39 per Csata.

Lupe che non gettano la spugna con Dediu, tripla di Vecchini (2011) e penetrazione di Baggio (69-46), ma sono le ultime fiammate: in finale come da pronostico va Csata, che partirà da favorita anche contro Costamasnaga, con la spinta delle lunghe Mara (28) e Szekely (18), oggi semplicemente dominanti, ma una valanga di applausi vanno alle Lupe di San Martino (Baggio 17 Dediu 13), capaci di mettere in difficoltà le ungheresi per almeno 15 minuti, prima di cedere inevitabilmente nel secondo tempo fino al 85-48 finale.

SEMIFINALI 5-8 POSTO

BFM-SMIT per un posto tra le prime cinque: squadra di Riccardi che ieri nulla ha potuto contro la corazzata Budapest, con quella di Libutti chiamata a reagire dopo la non brillante partita di ieri contro le Lupe.

Prima parte di gara in cui si fa preferire Milano, che allunga prima sul 13-8 dopo 10 minuti, fino a toccare la doppia cifra di vantaggio sul 20-10, a due minuti dall’intervallo, con Piro sugli scudi, prima di un 5-0 firmato da Tarragoni che riporta vicino la Smit (22-17 intervallo).

Inerzia in mano romana, con Di Menno che pareggia a quota 22 con la bomba, prima di altri due “missili” di Benzi, con BFM in bambola (22-28 0-18 di parziale), col terzo quarto che vede incredibilmente la BFM a quota 0 (22-30).

Milano chiamata alla reazione, ma Smit che non si ferma con D’Avenia e Di Giulio (22-36), con Ghicci che muove il tabellone lombardo dopo 15 minuti di digiuno, arriva anche la bomba di Somaschi, ma ormai la Smit sembra lontana (27-40): vince la squadra di Libutti 30-42, che accede con merito alla finale per il quinto posto (Tarragoni 14), con Milano (Piro 10) capace di realizzare solo otto punti nel secondo tempo, dopo una partita che sembrava avere in controllo.

Magnolia Campobasso contro Sanga Milano è una partita assolutamente da non perdere: da una parte la grande fisicità della squadra di Diotallevi, dall’altra il grande dinamismo di quella di Stanghellini.

Primo quarto molto equilibrato, con un paio di numeri alla Ginobili di Alfieri, chiuso dai due bei canestri di Di Quinzio e Alfarano (11-15 Sanga), Milano che deve aprire il bunker molisano col tiro da fuori, e allora bomba di Genualdo, prima del backdoor di Altavilla (15-18), con Magnolia che tiene bene contro il pressing di Sanga, ma la tripla sulla sirena di Alfieri regala il massimo vantaggio al Sanga sul 15-24 all’intervallo.

Alfieri e Mastrototaro si scambiano due bombe a metà terzo col gap che rimane invariato (20-29), in una partita in cui le difese vanno meglio degli attacchi; ci vuole allora una bomba della Mastro per battere la sirena e muovere il referto di Campobasso (23-31), prima della bella penetrazione di Flematti che fissa il punteggio sul 23-33 a dieci dalla fine.

Magnolia che deve provare ad alzare il ritmo in questo finale, ma una magia di Genualdo sembra il colpo del ko per le molisane (27-39), che lentamente mollano la presa: finisce 32-48 per Sanga, con Milano (Alfieri 19) che conferma un ottimo torneo, con la possibilità di raggiungere la top5 contro la Smit, per Campobasso (Mastrototaro 10 Altavilla 10), domani terza lombarda consecutiva per il settimo posto, con l’auspicio che il risultato possa essere diverso.

SEMIFINALI 9-12 POSTO

Lapolismile Torino contro Basket Roma vale la finale per il nono posto: primo quarto meglio le romane, con Bartolini scatenata ed il pressing tutto campo che crea problemi a Torino (9-14); Lapolismile che riordina le idee e supera con un’ottima Incastri (22-20), allora Gallerini mischia le carte con la zona 2-3 che crea ottimi dividendi, con Basket Roma che allunga sul 25-32 all’intervallo.

Terzo quarto che prosegue in equilibrio, prima del bel gioco da tre punti di Capparucci per Roma (33-39), con la tripla di Maghelli che certifica la prima fuga romana (35-44).

Il cuore Smile è grande però, con la Poli che pareggia con Andretta (49-49) a 5 minuti dalla fine, con il folletto in maglia che 12 che addirittura supera con sei punti in fila, prima dell’and one di Scassera che restituisce coraggio a Roma (51-51); partita adesso bellissima, con nessuna delle due che molla di un cm, con Roma di nuovo a zona pari, nel finale punto a punto la spunta Roma, con una magia di Capparucci (20 punti) per 54-57, nonostante una monumentale Andretta da 30 punti.

Sisters-Drillo per un posto tra le top 10: partono meglio le emiliane con Meka Ngono ingiocabile (15-11 primo quarto), col vantaggia che si dilata fino al 36-25 dell’intervallo. 

Partita che rimane in bilico anche dopo la ripresa, con le emiliane che non mollano mai la presa però, e possono festeggiare la seconda vittoria in fila ad Ostia per 57-45, trascinate dalla grande energia di Meka Ngono, con 25 punti.

SEMIFINALI 13-16 POSTO

Talea-Geas apre il programma a Palocco, con entrambe le squadre alla ricerca del primo foglio rosa al Trophy: primo tempo in cui si segna poco con le lombarde che si fanno preferire (14-20), grazie a una Parma già in doppia cifra.

Vantaggio che le lombarde mantengono anche dopo la ripresa, con la squadra di Beretta che festeggia la prima vittoria del torneo per 34-42 (Scarfagna 16 Parma 19).

Rieti e Roseto in cerca di gloria: clamorosa partenza abruzzese nel primo quarto (2-17), con la Willie che carbura nel secondo tempo, ma col vantaggio che rimane più invariato all’intervallo sul 12-28 per un’ottima Roseto. 

Rieti che reagisce bene nel terzo quarto, tornando quasi a contatto con un parziale di 18-10 (30-38), ma Roseto non si scompone e può sorridere per la prima vittoria ad Ostia per 45-57 (Tomassoni 18 Giuliani 19).

RISULTATI DAY 3 SEMIFINALI

TALEA BASKET 34 – GEAS ACADEMY 42

PARZIALI: 9-7; 5-13; 11-8; 9-14

TALEA BASKET: RICCI 5;RIDOLFI ;GANGALE ;ANASTASIO ;MARCHISIO 3;GLICK ;RIZZI 4;ORGASMO ; COMBALE 6;RUSSO ;SCARNICCI ;PUNTILLO ;SCARFAGNA 16;

ALL: MOSTICONE P. – ASS: BONETTI B.

GEAS ACADEMY: PORCELLI 2;BONINSEGNA ;BAGUINI 4;BARZAGHI ;PARMA 19;PEDRON ;LONGHI ;RAIMONDI 2;GOTTI 6;ROGLIO 4;POZZI 5;

ALL: BERETTA L.; ASS: CELLERINO F.

WILLIE BASKET 45 – PANTHERS ROSETO 57

PARZIALI: 2-17; 12-15; 18-10; 13-15

WILLIE BASKET: TOMASSONI 18;MIHAILA 7;TURANI ;SPADONI ;PELLEGRINI 2;RINALDI 2;GUADAGNOLI ; TILLI 11;SPAGNOLI 2;IMPEROLI 3;FEDERICI ;CALCERANO ;ALL: ILARI D.; ASS: SPADONI S.

PANTHERS ROSETO: NARCISI 2;MONTUORI ;RUSSO 3;PAGLIARA ;DI FINO 5;FACCIN 2;TALAMONTI 12; DE CECCO 2;AMODEO ;MAZZONI 2;BALLIU ;CAPPELLACCI 6;TRIVELLONI ;VEGLIO’ 4;GIULIANI 19;

ALL: BALLIU S. – ASS: CAPPELLACCI S.

LAPOLISMILE TO 54 – BASKET ROMA 58

PARZIALI: 9-14; 16-18; 14-15; 15-11

LAPOLISMILE TO: NICASTRI 7;PANARELLI ;STILE 2;ANDRETTA 30;GILARDI 2;NOTARIO ;MOSCHINI 3; MACARIO 6;DE POLI ;LIONETTI ;LOMBARDI 4;BONTEMPI ;

ALL: NICASTRO A.; ASS: MOLINARI E.

BASKET ROMA: MAGHELLI ;DE PATTO 5;VADALA’ ;GARGANESE 2;SASSI ;BARTOLINI 18;SCASSERRA 2; CAPPARUCCI 20;FRANCONI 7;AZZARITO ;PICARDI 2;SPICA 2;

ALL: GALLERINI D.; ASS: GRIMAUDO S.

BFM MILANO 30 – SMIT ROMA 42

PARZIALI: 13-8; 9-9; 0-13; 8-12

BFM MILANO: TREROTOLA 6;PIRO 10;VENTURINI ;GUASTI 2;MELISURGO ;BASCARAN ;SACCA’ 6;DELLA GRAZIA ;BESANA ;SOMASCHI 4;GHIGGI 2;MAZZUOCCOLO ;

ALL: RICCARDI R.; ASS: LANIA M.

SMIT ROMA: BENZI 6;GRIMANI 3;D’AVENIA 6;TARRAGONI 14;NUCERA 2;BATTISTINI ;MARINELLI ; COMMISSO ;EVANGELISTA ;DI GIULIO 4;RONZINO ;DI MENNO 7;CIUCCI ;;

ALL: LIBUTTI V. – ASS: MANIERI R.

MAGNOLIA CB 32 – SANGA MILANO 48

PARZIALI: 11-15; 4-9; 8-9; 9-15

MAGNOLIA CB: LIBARDO 1;BASILE ;GIULIANI ;MASTROTOTARO 10;BAGNOLI ;ALTAVILLA 10;DI QUINZIO 5; BRANDONI ;CIANCAGLIONE 5;PALUMBO ;DI LEMBO ;MAGNO 1;

ALL: DIOTALLEVI G.; ASS: FRATANGELO A.

SANGA MILANO: FLEMATTI 2;DI LERNIA 5;VEZZONI 2;OSTI ;ALFARANO 2;ALFIERI 19;PUCCIO 6; GENUALDO 6;NUZZACI ;CAVA ;MERCADANTE ;GOROBICA 6;

ALL: STANGHELLINI S.

BASKETBALL SISTERS 57 – DRILLO STOCCOLMA 45

PARZIALI: 15-11; 21-14; 10-7; 11-13

BASKETBALL SISTERS: GATTARELLO ;BALESTRAZZI 8;BARBIERI 8;BONUCCI ;BESEA 5;MEKA NGONO 25; ZANANTONI 2;PENA CUTINO ;ARNO’ ;BUSSOLI ;CINELLI ;MASI 3;DRUSIANI 6;SOVERINI;

ALL: POLITI F.; ASS: REGGIANI L.

DRILLO STOCCOLMA: PAPAGEORGADAS 9;ALTAYY 8;WILHELMSSON TUNAS 2;WANNFORS 4;WESTMAN 7; SUNDBERG 3;OOM 2;EDEUS 2;MILLDE 2;BLOMKVIST 6;PERSSON ;

ALL: N.D. – ASS: N.D.

BASKET COSTA 88 – FIRENZE ACADEMY 59

PARZIALI: 31-17; 21-14; 15-14; 21-14

BASKET COSTA: LO MONACO 11;CALVANESE 6;FINAZZI 1;ASTORI 3;RADICE 15;ROS 2;FUMAGALLI 3; BARRACO 17;SALA 6;REDAELLI ;CAMPI 6;JANER 18;

ALL: DE MILO C.

FIRENZE ACADEMY: MONTESI 9;BORSIER M. 3;FONTANI 10;ANCILLOTTI 7;BORCHIELLINI 5;BORSIER L. ; ABRAM 9;ZOTTI 6;BENDUCCI 10;CAPPELLI ;

ALL: CORSINI S. – ASS: GEMMI A.

CSATA BUDAPEST 85 – LUPE SANMARTINO 48

PARZIALI: 23-21; 24-10; 20-8; 18-9

CSATA BUDAPEST: LIPCSIK 7;FORRAY 6;MARTON 2;SZALAI 6;SZEKELY 18;ZAVODSZKY 4;AGBEMASU 2; FRAKNOI 4;MARA 28;HALASY 8;

ALL: KARPATI D. – ASS: RAKSANYI K.

LUPE SANMARTINO: DEDIU 13;CANZIAN 8;BAGGIO 17;VINCASTRI 2;GELAIN 3;IBBA 2;CELI ;DE GRANDIS ; BERNO ;VECCHINI 3;CHEMELLI ;

ALL: SULCIUTE E.; ASS: PAROLIN M.

FINALI DOMANI DAY4

15-16 Talea-Rieti campo Tellene 10.00

13-14 Geas-Roseto campo Tellene ore 11.50

11-12 Drillo-Lapolismile campo Palocco ore 8.45 

9-10 Sisters-Bk Roma campo Palocco ore 10.30 

7-8 BFM-Campobasso campo Palocco ore 12.15 

5-6 SMIT-Sanga campo Alfa ore 8.30

3-4 Firenze-Lupe campo Alfa ore 10.15 

1-2 Csata-Costamasnaga campo Alfa ore 12 

13.45 premiazione in Alfa per le prime 4 squadre 

Miglior quintetto 

MVP 

Best Coach 

Fair Play

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *