COMUNICATO MRT..inpink U15F 2024

Cala la notte sulla prima giornate del Mare di Roma Trophy, otto partite in archivio e tabellone che si va delineando con i quarti di finale di domani, sia per le prime otto posizioni, che per quello dai piazzamenti dal nono al sedicesimo posto.

A Basket Costa e Azzurra Lanciano l’onore di aprire la dodicesima edizione del Mare di Roma: Rimoldi (20 alla fine) per Costa realizza il primo canestro del Trophy, partenza a razzo delle lombarde 10-0 e time out obbligato per coach Pardi. Buon rientro dal timeout delle abruzzesi che riescono a tornare sotto la doppia di svantaggio sul 15-8, ma l’intensità difensiva di Costa però è impressionante con le lombarde che chiudono il primo quarto sul 29-11, e sul 54-20 dopo 20 minuti. Partita che fila via tranquilla per la squadra di coach De Milo, con Lelli sugli scudi, e nonostante Lanciano offra comunque una buona prova (Ciommo10), si finisce sul 101-38 per Costa.

Csata Dse Budapest-Virtus Bologna suscita molta curiosità: ungheresi che si presentano al Trophy interamente sotto età con la voglia di stupire, bolognesi a caccia di conferme dopo un campionato in Emilia-Romagna sempre al vertice. Clamoroso avvio Csata che impressiona per fisicità ed esecuzione: 8-0 in 90 secondi e time out per coach Guccini. Non si ferma l’onda ungherese che arriva fino a 17-0 con una Szekely clamorosa (23 punti), prima che Pini realizzi i primi due punti per la Virtus; nel finale di quarto ci prova Adami a suonare la carica per le emiliane, che accorciano sul 24-10 per Budapest dopo 10 minuti. Copione che non cambia nel secondo quarto, Csata vola fino al 56-19 dopo 20 minuti, con Mara miglior realizzatrice.  Bolognesi che sembrano trovare il modo di arginare le ungheresi nel terzo quarto (12-9 Virtus), anche se il margine per Budapest rimane assolutamente tranquillo (65-31). Finisce 85-38 per Budapest che, con una squadra interamente sotto età, impressiona per fisicità ed organizzazione, preparandosi al super match con Firenze di domani, per la Virtus (Melloni 9), occasione di riscatto domani contro Cesena, per centrare il terzo posto nel girone.

Pegli-Sanga per raggiungere il Basket Roma ai quarti 1-8 posto: Pegli che torna tre mesi dopo la pazzesca vittoria con le U14, Sanga che vuole arrivare fino in fondo forte del secondo posto in Lombardia. Inizio bello ed incerto con Milano che tocca il massimo vantaggio con la bomba di Cuomo (11-4); la “solita” Bottino tiene a contatto le liguri con l’and one (9-13); partita dal ritmo folle in questo primo quarto, ne risente la qualità delle scelte, ma ne beneficia la squadra di Oneto che rimane in scia con la bomba di Ceresa. Pegli che sorpassa sul 20-16 col jumper di Combale, con la squadra di coach Pirola che sembra un po’ in difficoltà nel secondo quarto; capitan Busellato regala con la tripla il massimo vantaggio a Pegli sul 23-16, prima che Gorobica interrompa il digiuno milanese. Sanga reagisce con Cuomo indemoniata, tre palle perse in fila di Bottino e si torna ad un solo possesso (23-22 Pegli), prima del canestro di Grace Connelli che fissa sul 24-23 Sanga i primi venti minuti. Milano che esce completamente trasformata dopo l’intervallo e allunga sul 31-26 dopo 5 minuti, ma Pegli non si compone di una virgola e piazza un clamoroso 10-0 nel finale di quarto chiudendo avanti 36-31, prima di un clamoroso buzzer beater di De Rivo da sette metri che fissa il punteggio sul 36-34 Pegli, per un ultimo quarto che si preannuncia infuocato. Sanga avanti a fiammate e quando si accende fa male, nuovo 6-0 e +4 a sette minuti dalla fine (40-36), è il preludio al trionfo finale, Pegli infatti non ne ha più, e Milano può esultare per la vittoria sul con un pazzesco ultimo quarto, in attesa della super sfida con Basket Roma di domani.

Lupe San Martino-Venaria chiude il programma del day1, sfida che si preannuncia equilibrata per raggiungere Costa domani ai quarti: Lupe col pressing asfissiante, che produce un’infinità di recuperi con Albanese scatenata, Venaria risponde con l’and onedi Censoplano (12-8 Lupe metà primo), si va al primo riposo con Lupari avanti 19-12, grazie anche alle numerose palle perse delle piemontesi, merito anche della pregevole difesa veneta. Squadra di coach Valentini col primo vantaggio in doppia cifra (22-12), prima di un 5-0 di Venaria, che poi sfocia in un super 13-0 che cambia completamente l’inerzia della gara (25-22 Venaria); Lupari che riorganizza le idee, altro giro a vuoto per Venaria ed è nuovamente 34-25 per le venete, abili a recuperare tantissimi palloni. Venaria che prova ad aumentare l’intensità difensiva nel terzo periodo, ed accorcia fino al 43-37 di fine terzo; inerzia ora tutte nelle mani delle piemontesi che con Romano prima e Trabucatto poi impattano sul 45 pari a sei minuti dalla fine. Baggio e Crocetta rimetteno in moto le Lupe (49-47), sembra finita per Venaria ma Censoplano con quattro punti in 30 secondi manda la sfida al supplementare sul 53-53, con Lupe che si morde le mani per una partita che sembrava vinta. Trabuccato regala il primo sorpasso dopo una vita a Venaria sulla rimessa da fondo (56-55), Cellino si inventa dal nulla la tripla del +5 e adesso venete che sembrano alle corde, prima di un bel jumper diOrsenigo (57-60). Tegola per le piemontesi con il quinto fallo di Censoplano (24 per lei) a 100 secondi dalla fine (59-60 Venaria), senza playmaker titolare e con l’infortunio di Trabuccato, Lupe che possono stritolare con il pressing le piemontesi: finisce 67-62 per San Martino (De Bastiani 16) che vince una partita pazza, prima vinta e poi buttata, ma ripresa col cuore nel finale, con la sfida a Costa per un posto tra le magnifiche quattro di domani; per Venaria rimane tanto rammarico per le troppe palle perse e qualche tiro libero di troppo sbagliato.

Basket Roma e Virtus Siena aprono il programma a Viale Kant: partenza senza nessun timore reverenziale delle toscane che chiudono avanti il primo quarto 17-14. Pronta reazione delle romane che ribaltano la partita con un super secondo quarto, e dopo 20 minuti il punteggio recita 42-27 per il Basket Roma.Molto equilibrato il terzo periodo con Roma che rimane in controllo, ma Siena che non molla (59-42 fine terzo). Negli ultimi 10 minuti arriva il parziale decisivo di Roma che scappa via fino al 82-53 finale (Perego e Pesa 18) ) solo applausi comunque alla Virtus (Becatti 24 Braida 14) capace di tenere testa per almeno metà gara alla corazzata romana.

Fasano-Lapolismile a via dell’Arcadia in una partita che si preannuncia scoppiettante: pugliesi nettamente al comando in regione, e Torino con lo storico gruppo 2009 che tanti successi ha raggiunto, peccato per gli infortuni di Fratamico e Bifano (in bocca al lupo ragazze!) che privano la squadra di Salvemini di due pedine importanti. Primo quarto super equilibrato, con Torino avanti di sole due lunghezze su un’ottima Fasano; nel secondo periodo Lapolismile riesce a realizzare un break importante toccando il massimo vantaggio sul 35-23, punteggio con il quale si va al riposo lungo. Terzo periodo pari (11-11) con Torino che vede il traguardo: finisce 66-46 per Lapolismile (Andretta e Brena16) che si prepara alla sfida per il primo posto nel girone con Faenza; per una buona Fasano (Altavilla 21), occasione per il riscatto domani con Trento.

Firenze-Cesena è la riedizione della finale dello scorso anno, allora la squadra di Chiadini stupì tutti arrivando fino in fondo, mentre Firenze cercherà di tornare in vetta dopo la “delusione” di dicembre. Toscane che partono subito ai mille e allungano fino al del primo quarto, vantaggio che si dilata fino al 50-8 di metà partita. Niente da fare troppo il divario tra le due squadre con Firenze (Montesi 22) che allunga inesorabilmente fino al 111-13 finale, prima di un quarto di finale tutto da gustare con Budapest, per Cesena domani derby per il riscatto con Virtus Bologna.

Faenza alla prima al Mare di Roma, dove torna Belvedere Trento: i primi due quarti si chiudono 37-14 per le faentine, sicure e determinate a portare a casa il risultato pieno. Nel terzo quarto romagnole che piazzano il break decisivo, trascinate da Ceroni (20 punti), fino al 72-26 finale, punteggio che permette alla squadra di coach Ceroni di sognare un posto tra le magnifiche quattro nella sfida di domani con Lapolismile; per Belvedere è Dorigonil’ultima a mollare, indicando la strada per la sfida di domani contro Fasano.

RISULTATI E TABELLINI DAY 1 

BASKET COSTA – AZZURRA LANCIANO 101 – 38

(29 – 11, 26 – 11, 21 – 7, 25 – 9)

BASKET COSTA

LOMONACO 8, CALVANESE 3, ATTOLINI 2, TAVELLA 3, PINI N.E., BRUNO 9, BURINI 8, CORTI 4, RADICE 4, RIMOLDI 20, ROS 7, LELLI 12 BARRACO 5, ZANETTI 11

ALL. DE MILO

AZZURRA LANCIANO

FATICA 7, FELICITÀ 4, CIOMMO 10, DE MATTEIS, D’OVIDIO 5, GIARDINO, DE VINCENTIIS 5, EL BAKKAL, PAOLUCCI 2, LABBROZZI, RULLO, TIDONA 5.

ALL. PARDI, ASS MATTIOLI

CSATA DSE – VIRTUS BOLOGNA 85 – 38

(24 – 10, 32 – 9, 9 – 12, 20 – 7)

CSATA DSE

TOMAN N.E. , SZÉKELY 23, LIPCSIK 6, SZULÁK 8, SZALAI 2, MARTON 2, ZÁVODSZKY 8, AGBEMASU 2, FRAKNÓI 11, MARA 17, HALASY 4, UJHELYI N.E.

ALL. TURSICSNÉ

VIRTUS BOLOGNA

ADAMI , SPANAZZI 7, VITALI , MATERA 2, BARBIERI , FINI 5, LOSI 2, DOVESI 2, MELLONI 9, DE PATRE , PAOLONI 2, TUTINO, MAGNANI 2, BOVINA 7

ALL. GUCCINI, ASS. MARCHESELLI, ASS. SEIDENARI

BASKET ROMA – VIRTUS SIENA 82 – 53

(14 – 17, 28 – 10, 17 – 15, 23 – 11)

BASKET ROMA

BRUNELLI, CECI 2, CIOTTI 6, D’AMMASSA 8, DE MEI 5, MIRONE 2, NARDONE 9, NICOLODI 8, PEREGO 18, PESA 18, TROISI 12

ALL. BOGGIO

VIRTUS SIENA

BRAIDA 14, MARROCCHESI, CECCACCI, MAGGIORI, CHIARONI, GANDOLFI 4, BECATTI 24, CHIAPPONE , BRACCAGNI 5, ROSSI, GIUSTI , AGNORELLI 5

ALL. CASELLI

BASKET FASANO – POLISMILE TORINO

(13 – 15, 10 – 20, 11 – 11, 9 – 16)

BASKET FASANO

ALTAVILLA 21, BONGIORNO, BUCCA, GABRIELLI, GIULIANI 6, MARAZITA 4, MASTRANGELO, NAPOLETANO, RIZZO, TATEO 6, BRUNO 2, ALBINO 6

ALL.MONOPOLI, ASS. MARANGI

POLISMILE TORINO

BRENA 16, CORRARELLO, FRANZINO, ANDRETTA 16, FERRARIS, MURARO 6, CIOFFI 2, OKOUGUALE 4, VISCA 12, MAZZEI, ZANGELA, CASASOLE 10

ALL. SALVEMINI

FIRENZE ACADEMY – VIRTUS CESENA 111- 13

(29 – 4, 21 – 4, 28 – 3, 33 – 2)

FIRENZE ACADEMY

MONTESI 22, CORSETTI, BORSIER 7, ANTONINI 6, OBAYUWANA, PASQUALETTI 14, ROSSI 10, SALVETTI 14, ABRAM 14, BENEDICCI 4, SILVESTRINI 20

ALL.CORSINI, ASS. CIONI 

VIRTUS CESENA

REDA 8, ALBANESE 2, PONDI 1, MAGNANI S. 2 , MAGNANI N., RASPINI, MISSIROLI, PERUZZI, FARABEGOLI, ALAKE, PRATI, FOSCHI

ALL. CHIADINI, ASS. CEDRINI

BASKET PEGLI – SANGA MILANO 41 – 53

(14 – 16, 9 – 8, 13 – 10, 5 – 19)

BASKET PEGLI

DELPONTE 8, PAOLETTA , BUSELLATO 14, LICCIARDELLO , BOTTINO 3, CUCCU 3 , CERESA 3, ROSSELLO , FERRERO 6, LOMBARDO , COMBALE 4, PASINI , CIMBERIO , TENCONI 

ALL. ONETO, ASS. OPLETAL

SANGA MILANO

FLEMATTI 2, DI LERNIA , DE RIVO 13, ALFIERI 4, GOROBICA 8, CUOMO 19, DONATO 1, RODRIGUEZ , VERONESE 2, ROSSI , CONNELLI 4, SITIA 

ALL. PIROLA, ASS. STANGHELLINI

FAENZA  FUTURA BASKET– BELVEDERE TRENTO 72 – 26

(12 – 6, 25 – 8, 20 – 7, 12 – 2)

FAENZA FUTURA BASKET

FLORIS, VALTANCOLI, CASTA 11, ZOLI 12, DALL’ALPI 8, GUERRINI 4, CERONI 20, ALPI 2, MERENDI 3, MONTUSCHI, RICCI 6, BACCARINI

ALL. CERONI

BELVEDERE TRENTO

BAGOZZI, FRANCHINI 8, SIGHEL, DORIGONI 9, PILATI, BORTOLOTTI 6,  BONAFEDE 3, CAU, PERENTHALER, BODINI, MASCIOCCHI, OTIENO

ALL. NICCOLUSI

LUPE S. MARTINO – BASKET VENARIA 67 – 62 D.T.S.

(19 – 12, 15 – 13, 19 – 12, 10 – 16, 14 – 9)

LUPE S. MARTINO

DEDIU 16, VINCASTRI N.E., BAGGIO 6, GELAIN 2, CECCHETTO, DE BASTIANI 16, ORSENIGO 8, ALBANESE 5, FANTINATO 5, ADAMI 1, CROCETTA 8, DOLCE

ALL. BERNO, ASS. VALENTINI

BASKET VENARIA

BALBO 2, CELLINO 7, CENSOPLANO 24, CUGLIARI, DISANTO N.E., ETERNO 1, MANCUSO, RISSO N.E., ROMANO 2, SPRINGOLO 4, TRABUCATTO 16, TUROLLA 2, ZAMBON

ALL. RICCHINI, ASS. LOMBARDO, ASS. RUSSO 

PROGRAMMA DAY 2

CAMPO ALFA OMEGA 

9:30 BOLOGNA-CESENA

11:20 CSATA DSE-FIRENZE

15:30 SANGA-BK ROMA

17:20 LAPOLISMILE-FAENZA

19.10 COSTA-LUPE

CAMPO TELLENE

9:00 FASANO-TRENTO

10:50 PEGLI-SIENA

12:40 LANCIANO-VENARIA

Un saluto speciale da Matilde Villa

Oggi è un giorno speciale..oggi comincia il Mare di Roma Trophy..inpink!
16 Squadre
200 Giocatrici
6 Campi da gioco
19 Arbitri da tutta Italia
1 Clinic allenatori
24 Secondì per fare canestro
1 All Star Game

E per un giorno speciale..ecco un in bocca al lupo speciale da..
MATILDE VILLA!

Vincitrice 4 volte del nostro torneo ed Mvp insieme alla sorella Eleonora nel 2018, ecco il saluto di Mati al Mare di Roma!

Buon torneo a tutti!

https://www.facebook.com/share/aashsyFQwsxkLnr7/?mibextid=WC7FNe

Per il Mare di Roma Trophy è un onore averla vista partecipare alle edizioni passate!

Mare di Roma Trophy sta’ arrivando in città

Mare di Roma Trophy sta’ arrivando in città, con meno di 24 ore all’inizio della XII edizione. L’organizzazione è curata interamente dallo staff dell’Alfa Omega Basket, impegnato per assicurarvi la migliore edizione degli ultimi anni. Faremo il possibile per non farvi perdere nemmeno un rimbalzo del torneo, con le partite trasmesse in diretta sul canale Twitch di Alfa Omega Basket. Vi invitiamo calorosamente a seguirci e auguriamo a tutti un fantastico MRTinpink!

@asdbasketcosta @sanga_milano @lupebasket @virtusbologna_giovanili @faenzafutura @lapolismile @firenzebasketballacademy.ssdrl @azzurralanciano1984 @gsbelvederebasket @csatadse @basketpegli @basket_venaria_femminile @basketfasano @virtusiena1950 @nuovavirtuscesena

MARE DI ROMA TROPHY..U15F International Tournament 27-30 marzo. I FUOCHI D’ARTIFICIO: A L L S T A R G A M E ! !

La più grande e spettacolare novità del Trophy, sarà la disputa dell’All Star Game con le migliori giocatrici del torneo, VENEDI 29 MARZO alle ore 20.45 (campo Alfa Omega).
La partita si disputerà su due tempi da 12’ tra le compagini del Centro Nord e quelle del Centro Sud.
Ogni squadra sarà composta da 10 giocatrici, una per ogni squadra del torneo, scelta dall’organizzazione, con le squadre prime classificate dei gironi, che vedranno convocate due giocatrici ciascuna.
Gli allenatori delle due squadre (2 per squadra) saranno i vincitori di ciascun girone.
Al termine della partita sarà nominato e premiato l’MVP dell’All Star Game.

Le convocazioni per l’All Star Game saranno pubblicate al termine dei gironi di qualificazione.

Considerato il livello delle giocatrici attese ad Ostia..ne vedremo delle belle!

MARE DI ROMA TROPHY..inpink U15F International Tournament 27-30 marzo ARRIVA LA SCUOLA ARBITRALE NAZIONALE!

Importante e prestigioso riconoscimento per il nostro torneo, che quest’anno per la prima volta sarà diretto da 16 arbitri da tutta Italia e il Coordinatore dei Formatori del CIA Nazionale insieme a due Formatori Provinciali.

Queste le parole di Giorgio Silvestri, presidente del CIA Lazio:”Il Torneo Mare di Roma, dedicato alla categoria U15F e di fatto un antipasto della Finale Nazionale di categoria, quest’anno avrà l’onore di essere gestito sia tecnicamente che logisticamente dal Comitato Italiano Arbitri a livello nazionale.
Sarà previsto un lavoro tecnico mirato per i migliori prospetti della Serie C provenienti da diverse Regioni.
A seguirli sarà direttamente Carmelo Morina, coordinatore nazionale dei formatori CIA, coadiuvato da due formatori provenienti dal Lazio e dall’Umbria.
Il tutto si è reso possibile grazie alla forte volontà del Comitato Regionale Lazio e del CIA Lazio di curare con ancora più attenzione la crescita arbitrale dei propri arbitri, spronando e supportando affinché tale iniziativa andasse in porto.”

MARE DI ROMA TROPHY..inpink U15F International Tournament 27-30 marzo TORNA IL CLINIC ALLENATORI!

Ecco la prima di tante sorprese che avevamo promesso per questa edizione speciale del Trophy: gradito ritorno infatti un classico del Mare di Roma, il CLINIC di aggiornamento aperto a tutti gli allenatori del torneo e non solo.

Saranno Maurizio Salvemini di Lapolismile Torino (“Costruzione di un sistema offensivo, attraverso il miglioramento dei fondamentali”) e Roberto Ricchini di Basket Venaria (“Attacco ad una difesa a zona nel settore giovanile”), i due relatori che VENERDÌ 29 MARZO alle ore 12 presso la palestra ALFA OMEGA terranno la lezione di aggiornamento per coach.
In collaborazione con BASKET COACH. NET

Maurizio Salvemini

MAURIZIO SALVEMINI

Allenatore Benemerito, Formatore Nazionale ai Corsi CNA
1984-1997 AUXILIUM PALLACANESTRO
10 Titoli Regionali, 3 Finali Nazionali tra cui spicca
5’ posto Allievi ( annata 1976)
Poi ASTI , PMS e PALLACANESTRO TORINO FEMMINILE vari titoli regionali e un quarto posto alle Finali Nazionali U15 ( annata 1996)
Dal 2019 Responsabile del Settore Giovanile di POLISMILE dove con il gruppo 2008/09 ha conquistato un secondo posto alla Coppa Italia 2022 e due Finali Nazionali , lo scorso anno nelle prime 8 a Roseto
Dal 2004/2007 e’ stato Referente Tecnico Territoriale Maschile ( RTT )

ROBERTO RICCHINI

Ha allenato per oltre un ventennio nella massima serie femminile, conquistando tre scudetti e varie coppe nazionali, oltre ad aver ricoperto la carica di commissario tecnico della Nazionale femminile.
Dal 2008 al 2012 vince tre Scudetti, 1 Coppa Italia, 2 Supercoppa Italiana con il Cras Taranto, arrivando per due volte ai quarti di finale di Eurolega.
Nel 2011 è capo allenatore della Nazionale Italiana Femminile.

Ricordiamo che l’evento è gratuito e aperto a tutti gli addetti ai lavori della pallacanestro..vi aspettiamo!